gazzanet

Toro, ecco il “nuovo” Genoa di Nicola: c’è un ex sulla strada per la Coppa Italia

Coppa Italia / Uno degli eroi della promozione del 2006 ha esordito domenica contro il Sassuolo succedendo a Thiago Motta

Andrea Calderoni

Il Torino tornerà a giocare una partita da dentro o fuori a distanza di oltre quattro mesi. L’ultima volta contro il Wolverhampton non è andata bene. In questo caso la formula è quella della gara secca e l’avversario sarà il nuovo Genoa di Davide Nicola. La sfida varrà per gli ottavi di finale di Coppa Italia. I granata inizieranno il proprio cammino in una competizione che negli ultimi anni non ha regalato troppe gioie dopo l’importante vittoria ottenuta a Roma e contro un avversario rinnovato rispetto alla gara giocata il 30 novembre a Marassi. Quel giorno sulla panchina del Grifone c’era Thiago Motta e Gleison Bremer a meno di un quarto d’ora dalla fine punì i rossoblù al termine di una gara che aveva visto i granata rischiare di andare sotto nel risultato.

CAMBIO IN CORSA - L’avventura dell’ex centrocampista dell’Inter e del PSG è terminata appena prima di Natale. Al suo posto è arrivato un volto noto al pubblico granata, Nicola. Il “Grande Torino” sicuramente tributerà tanti applausi al tecnico, capace da calciatore di ottenere la promozione nel 2005/2006 sotto la Mole, segnando al Mantova in un match indimenticabile. E il legame di Nicola col Toro è stato consolidato anche dalla scelta di terminare al Filadelfia il suo giro d'Italia in bicicletta, il famoso voto per la salvezza del suo Crotone nel 2017. Oggi Nicola ha iniziato un'avventura nella città della Lanterna che è incominciata nel migliore dei modi. Ha vinto, infatti, domenica 2 a 1 al “Ferraris” contro il Sassuolo grazie alle reti di Domenico Criscito e di Goran Pandev. Nicola nel corso della sosta natalizia ha lavorato sul 3-5-2 con Radovanovic schermo davanti alla difesa. I primi frutti sono stati raccolti e ora il Genoa ha agganciato il Brescia e ha accorciato sul Lecce e sulla Sampdoria.

RENDIMENTO GRIFONE - Per il Genoa, Nicola è il terzo allenatore di una travagliata stagione. Il club di Enrico Preziosi aveva iniziato l’annata con Aurelio Andreazzoli in panchina, poi dopo 9 partite ufficiali, 8 in Serie A, l’esonero. Per Andreazzoli un bottino in campionato di 5 punti (unica vittoria con la Fiorentina). Thiago Motta, invece, ha collezionato 10 panchine (9 in Serie A) e soltanto due vittorie all’attivo (con il Brescia in Serie A, con l’Ascoli in Coppa Italia). I punti totali raccolti 6, la metà di quelli di Nicola in appena 90 minuti. Tra le sconfitte incassate da Thiago Motta anche quella contro il Torino, nonostante i due legni colpiti nella ripresa. Quel Genoa sfidò i granata schierando tre punte. Giovedì, riserve permettendo, vedremo quasi sicuramente un Genoa più accorto, più difensivista e meno sbarazzino. In ogni caso, la priorità del Grifone è la lotta salvezza, che ripartirà domenica con la delicata trasferta di Verona. Per questo non è un delitto immaginare un Genoa che per la gara di Torino possa varare il turn-over.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".