Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Serie A, è un campionato falsato? Dopo il caos, forse è stata trovata la quadra

Il commento / L’emergenza Coronavirus ha stravolto il calendario. E voi cosa ne pensate?

Andrea Calderoni

Campionato falsato? È questa la domanda che milioni di appassionati nelle ultime ore si stanno ponendo. La decisione della Lega di rivisitare nuovamente il calendario ha innescato mille polemiche, soprattutto tra due delle tre contendenti per lo scudetto, ovvero l’Inter e la Juventus. Il discorso merita una premessa: la gestione da parte degli organi competenti è risultata alquanto confusionaria e solo fino a un certo punto vale l'attenuante dell'aticipità dell'emergenza sanitaria creatasi. Ha creato un caos probabilmente senza precedenti che rimarrà negli annali del calcio nostrano. È stato annunciato tutto e il contrario di tutto, dando adito a chi voleva alzare il polverone di farlo lecitamente, perché ad un certo punto non si capiva più nulla.

NUOVO CALENDARIO - Ora, però, una soluzione sembra esserci e considerando le sorti del campionato di Serie A appare la più sensata. L’accordo raggiunto tra la Lega e la Figc (salvo nuovi dietrofront che avrebbero a dir poco del clamoroso) permetterebbe alle dodici squadre rimaste ai box causa emergenza Coronavirus lo scorso fine settimana di recuperare le loro sfide nelle date del 7,8 e 9 marzo con il big match più atteso, quello tra Juventus ed Inter regolarmente a porte aperte lunedì 9 marzo alle 20.45. Per il Toro, pertanto, si prospetta un week-end di pausa senza gare ufficiali suddiviso tra lavoro e possibili amichevoli (LEGGI QUI). Come detto, la nuova conformazione del calendario sembra, almeno sulla carta, la più logica, soprattutto perché permette di evitare il recupero di Sampdoria-Verona, Udinese-Fiorentina, Milan-Genoa, Parma-Spal, Sassuolo-Brescia e Juventus-Inter a maggio, ovvero nell’ultimo segmento della stagione. A quel punto sì che i termini campionato e falsato sarebbero potuti comparire lecitamente, uno dopo l’altro, nella stessa frase.

https://www.toronews.net/toro/torino-27-punti-dopo-25-giornate-mai-cosi-male-dopo-la-promozione-in-serie-a-nel-2012/

CONTENERE I DANNI - È chiaro che la situazione italiana e più in generale globale è complicata a causa dell’emergenza Coronavirus. Come sempre accade la gestione delle emergenze risulta più complessa rispetto a quella dell’ordinario e si deve agire per contenere e commettere il minor numero di danni. In tanti, grazie all’utilizzo dei social network, hanno espresso nelle ultime settimane le proprie strategie per fronteggiare l’emergenza, ma poi tutti devono sottostare alle decisioni che vengono prese da chi di dovere. Pertanto, nolenti o volenti, salvo sorprese ci dovremmo tenere questo nuovo calendario con Torino-Udinese il 14 marzo alle 20.45, Torino-Parma il 18 marzo alle 18.30 e Cagliari-Torino il 22 marzo alle 15. Con l’ultima modifica del calendario (sarà l’ultima? Non si sa. Tutto dipenderà dal rientro o meno dell’emergenza sanitaria, perché al primo posto sta certamente la salute pubblica e poi seguono tutti gli altri interessi, compreso quello economico) la razionalità sembra essere tornata di moda. Meglio tardi che mai.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".