Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

primavera

Torino, la Primavera come la prima squadra: dal 3-5-2 al 4-2-3-1

Torino, la Primavera come la prima squadra: dal 3-5-2 al 4-2-3-1 - immagine 1
La stagione era iniziata con l’idea di avere una continuità tattica tra le due squadre e prosegue con la stessa strategia
Roberto Ugliono Caporedattore settore giovanile 

Se Vanoli cambia, anche Tufano lo fa. Come successo in prima squadra, adesso anche la Primavera dà continuità alla scelta di passare al 4-2-3-1. Una decisione che ci si poteva aspettare visto che la stagione era iniziata con l’obiettivo di avere una Primavera che lavorasse con idee e principi simili alla prima squadra. Una decisione presa per agevolare l’approccio in prima squadra dei giovani.

Torino: anche la Primavera cambia modulo

—  

In tal senso va visto il passaggio al 4-2-3-1 della squadra di Tufano. Un cambiamento già visto contro l’Inter e poi confermato contro la Cremonese. A rendere ancora più ovvio questo cambiamento è stato forse il mercato invernale, perché alla corte di Tufano sono arrivati tanti trequartisti che hanno reso possibile il cambio modulo. Da Jatta e Politakis, fino alla promozione definitiva in Primavera del giovanissimo Cacciamani: adesso la Primavera ha la veste adatta per giocare con un modulo più vicino a quello della prima squadra. Così facendo si dà continuità all’idea di partenza, ovvero rendere più semplice ai giovani il passaggio in prima squadra e facilitarne la promozione tra i grandi. Una volontà che col tempo potrà dare i suoi frutti. Intanto la decisione di confermare il cambio modulo anche in Primavera fa capire quanto il cammino della prima squadra si sia definitivamente improntato su un sistema e una disposizione dei giocatori in campo differenti rispetto l’inizio della stagione.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".