Termina in parità il big match d'Under 18 tra Torino e Inter. Al Konami Center di Milano finisce 2-2 la sfida più attesa di giornata tra due protagoniste delle zone più nobili della classifica. I granata sono più incisivi in avvio e si portano in vantaggio dopo soli 11' grazie alla sesta rete stagionale di Filippo Conzato. I nerazzurri non accusano il colpo e rispondono in fretta e furia, pareggiando i conti grazie a Iddrissou al 25'. Si torna negli spogliatoi sull'1-1, tutto ancora in gioco. L'inizio ripresa gela il Torino con Putsen che trova il colpo del 2-1 nerazzurro a due minuti dall'ingresso in campo. I granata però sono bravi a non accusare il colpo e continuano a insistere fino a trovare il 2-2 all'ora di gioco grazie ad Arthur Spadoni (sesto gol in stagione anche per lui). Nessuno riesce poi a trovare lo spunto decisivo nell'ultima mezzora, così arriva un punto per parte. Il pareggio non cambia gli equilibri in classifica, dove tutto è inalterato o quasi. Il Torino resta al terzo posto a quota 37 punti a 1 sola lunghezza dalla Roma, che nel weekend non è andata oltre l'1-1 con il Genoa. Torna a prendere margine il Cesena in vetta: ora il primo posto è distante 6 punti per i granata.
giovanili
Torino, il punto sul weekend di giovanili e femminile: risultati e classifiche

Under 18, il tabellino di Inter-Torino
INTER-TORINO 2-2
Marcatori: 11’ Conzato (T), 25’ Iddrissou (I), 47’ Putsen (I), 59’ Spadoni (T)
INTER: Taho, Ballo, Verre (66’ Carbonara), Putsen, Nenna (86’ Luchetti), Kangasniemi, Pinotti (46’ El Mahboubi), Kartelo (57’ Mantini), Iddrissou, Cerpelletti, Humanes Gomez (66’ Kukulis). A disposizione: Michielan, Conti, Patelli. Allenatore: Carbone.
TORINO: Anino, Pellini (st 45’+1 Fiore), Gatto, Acquah (st 1’ Mancini), Gallo, Ferraris, Conzato, Kirilov, Spadoni (st 30’ Sandrucci), Conte (st 19’ Da Costa Melo), Finizio. A disposizione: Bochicchio, Grandi, Merlo, Kugyela, Gueye. Allenatore: Fioratti.
Ammoniti: 10’ Pinotti (I), 55’ Cerpelletti (I), 79’ Mantini (I)
Under 18, la classifica
Cesena 43 (18), Roma 38 (18), Torino 37 (18), Inter 33 (18), Lazio 29 (18), Genoa 26 (18), Parma 25 (18), Sassuolo 24 (17), Empoli 24 (18), Atalanta 22 (18), Lecce 21 (17), Bologna 20 (18), Monza 20 (18), Verona 18 (17), Fiorentina 18 (18), Cagliari 15 (18), Milan 13 (18), Sampdoria 17 (10)
© RIPRODUZIONE RISERVATA