Pari con qualche rimpianto per l'Under 18, che mantiene la striscia di risultati di sei risultati utili consecutivi ma non riesce a portare a casa il bottino pieno contro il Bologna. La gara contro i felsinei - spicca nella formazione titolare l'esordio da titolare in maglia granata di Asane Sow, acquisto di mercato della sessione invernale - si sblocca sul finire di primo tempo grazie allo spunto di Gioele Conte sul tiro di Conzato. Si rientra negli spogliatoi con il Torino in vantaggio per 1-0 ma la gara è ancora aperta. La ripresa a lungo lascia invariato il risultato, fino a quando al 70' il Bologna trova l'1-1 con Sadiuk. Nel finale non cambia più l'esito e così granata e rossoblù si dividono la posta in palio. Il pareggio con il Bologna rallenta il passo del Torino nella corsa alla vetta, con il Cesena che vincendo sulla Sampdoria prende distacco e si porta a +5. I granata ad ogni modo mantengono il secondo posto perché la Roma nel weekend non è andata oltre il pari, rimanendo quindi ferma al terzo posto.
GIOVANILI
Torino, il punto sul weekend di giovanili e femminile: risultati e classifiche

Under 18, il tabellino di Torino-Bologna
TORINO-BOLOGNA 1-1
Marcatori: 40’ Conte (T), 70’ Sadiuk (B)
TORINO: Anino, Fiore, Gatto, Mancini (46’ Kugyela), Pellini, Ferraris, Conzato (77’ Sandrucci), Kirilov, Sow (51’ Spadoni), Conte (st 32’ Da Costa Melo), Finizio. A disposizione: Bochicchio, Gori, Yesin, Grandi, Merlo. Allenatore: Fioratti.
BOLOGNA: Gnudi, Vasallo, Dimitrisin, Velilles (73’ Cichy), Briguglio, Tsioungaris, Mazzetti, Fiaschi (63’ Sadiku), Castillo (88’ Mrankov), Armanini, Mioli (’ Zo46nta). A disposizione: Franceschelli, Urbanski, Colasanto. Allenatore: Della Rocca.
Ammoniti: 37’ Conzato (T), 54’ Anino (T), 55’ Dimitrisin (B), 87’ Finizio (T)
Under 18, la classifica
Cesena 49 (21), Torino 44 (21), Roma 42 (21), Inter 36 (21), Genoa 32 (20), Lazio 32 (21), Parma 32 (21), Sassuolo 30 (21), Atalanta 26 (20), Empoli 26 (20), Lecce 24 (20), Bologna 24 (21), Monza 23 (20), Fiorentina 23 (20), Verona 19 (20), Milan 16 (21), Sampdoria 15 (21), Cagliari 15 (21)
© RIPRODUZIONE RISERVATA