La prima dopo il Viareggio e la prima in campionato di Vegliato sulla panchina dell'Under 18 premia il Toro. Successo casalingo per i granata, bravi a tornare subito sul pezzo e rimettere la testa sul campionato ora che i giochi si fanno duri. Ogni gara può essere decisiva per il piazzamento tra primo, secondo e terzo posto: più si ottiene, più si può sognare. Il Torino ne è ben consapevole e contro la Sampdoria porta a casa il bottino pieno in rimonta. La gara resta in bilico per metà primo tempo, poi la doccia fredda del gol di Bjorkman che porta i blucerchiati in vantaggio. I granata si riassestano senza scomporsi e suonano la carica. A fine primo tempo ci pensa Melo Da Costa, bastano sei minuti al brasiliano per regalarsi una doppietta e ridare il pallino in mano al Toro. Melo si porta peraltro a quota 8 marcature in campionato, nessuno in tutto il girone ha una media gol/minuti migliore: una rete ogni 60'. Si riparte sul 2-1, con una ripresa tutta da giocare in cui consolidare il risultato. Qui sale in cattedra Brzyski: al 65' il centrocampista granata, arrivato nella sessione invernale di mercato dal Lech Poznan, trova il primo gol in maglia Torino e cristallizza il risultato sul 3-1, esito su cui si chiude il match. Cambia anche la classifica. Il Cesena perde la seconda gara consecutiva e si ritrova ora al terzo posto a quota 57 punti, il Torino ringrazia e opera il sorpasso portandosi al secondo a quota 59. In vetta c'è la Roma, ferma a 61. Occhio però, l'Under 18 granata ha una partita da recuperare: Monza-Torino si giocherà mercoledì alle ore 15. In caso di successo la vetta sarebbe dei ragazzi di Vegliato.
giovanili
Torino, il punto sul weekend di giovanili e femminile: risultati e classifiche

Under 18, il tabellino di Torino-Sampdoria
TORINO-SAMPDORIA 3-1
Marcatori: 20’ Bjorkman (S), 37’ Da Costa Melo (T), 43’ Da Costa Melo (T), 65’ Brzyski (T)
TORINO: Bochicchio, Gatto (78’ Fiore), Finizio (78’ Pellini), Gallo, Desole, Brzyski (67’ Rossi), Sandrucci (78’ Merlo), Ferraris (67’ Acquah), Conte (78’ Spadoni), Kirilov, Da Costa Melo (60’ Kugyela). A disposizione: Balaguss, Conzato. Allenatore: Vegliato.
SAMPDORIA: Tomasella, Fosu, Parlov (67’ Carlini), Vitali (67’ Renon), Cavallaro, Fisher, Boldarin, Hasani (60’ Ambrosio), Bjorkman (60’ Murati), Locati, Recagno (60’ Rosciglioni). A disposizione: Del Monte, Cernic. Allenatore: Rosset.
Under 18, la classifica
Roma 61 (28), Torino 59 (27), Cesena 57 (28), Inter 52 (28), Genoa 46 (27), Lazio 46 (28), Empoli 39 (28), Parma 38 (27), Sassuolo 37 (26), Monza 32 (27), Fiorentina 30 (27), Verona 29 (28), Bologna 28 (26), Lecce 28 (28), Atalanta 27 (27), Milan 26 (28), Sampdoria 22 (27), Cagliari 20 (27)
© RIPRODUZIONE RISERVATA