Prova di maturità per l'Under 17. Dopo aver speso tanto nel derby contro la Juventus, il Torino (ancora con qualche acciacco) non sbaglia la prova con il Pisa, sulla carta agevole ma pur sempre con qualche insidia considerando anche il doppio impegno settimanale. In trasferta i granata faticano a trovare subito la via del gol, ma sono cinici quanto basta al 24' quando viene assegnato un penalty in favore dei ragazzi di Rebuffi. Sul dischetto si presenta Andrea Luongo, che non sbaglia: 0-1. Il fantasista granata, già autore di una prova di spessore nel derby, si porta a quota 7 marcature in campionato. Il risultato regge per tutto il primo tempo e nella ripresa non viene più riaperto dal Pisa. Finisce 0-1, terzo successo consecutivo per il Torino. I tre punti sono importanti per i granata di Rebuffi, già certi di fasi finali. Il Torino infatti vincendo sfrutta a pieno lo stop per il turno di riposo del Genoa, portandosi in solitaria al secondo posto a 46 punti con 3 di vantaggio sul Grifone terzo.
giovanili
Torino, il punto sul weekend di giovanili e femminile: risultati e classifiche

Under 17, il tabellino di Pisa-Torino
PISA-TORINO 0-1
Marcatori: 24’ rig. Luongo (T)
PISA: Raigi, Conti (85’ Sogli Degli Innocent), Mazzantini (85’ Lovo), Bukovskis, Foglia, Miglianti (73’ Lila), Checcacci (58’ Baravelli), Tuon, Novak (46’ Landucci), Ribechini (58’ Mainardi), Barsacchi. A disposizione: Luppichini, Ietro. Allenatore: Magera.
TORINO: Cereser, Moretti (86’ Viani), Bianchi (46’ Gori), Lebrino (58’ Odendo), Cantarella, Carrascosa, Sheji (80’ Bonacina), Ballanti, Reynheim (58’ Falasca), Luongo, Penkov (86’ Molon). A disposizione: Martena, Re, Turola. Allenatore: Rebuffi.
Ammoniti: 38’ Sheji (T), 46’ Gori (T), 91’ Luongo (T)
Under 17, la classifica
Juventus 53 (22), Torino 46 (22), Genoa 43 (22), Cesena 38 (23), Sassuolo 36 (22), Bologna 30 (23), Sampdoria 29 (22), Modena 28 (22), Parma 27 (22), Pisa 23 (22), Spezia 21 (22), Reggiana 11 (22), Carrarese 10 (22)
© RIPRODUZIONE RISERVATA