Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

NEWS

Primavera 1, il Consiglio Federale approva la riforma: il punto

Primavera 1, il Consiglio Federale approva la riforma: il punto

Il Consiglio Federale si è pronunciato definitivamente sul passaggio a 18 squadre

Redazione ToroNews

Il Consiglio Federale FIGC andato in scena quest'oggi si è espresso anche in merito al campionato Primavera 1, approvando la riforma proposta dalla Lega Serie A riguardante l’immediata trasformazione del format da 16 a 18 squadre con due retrocessioni e quattro promozioni dal campionato Primavera 2 per la stagione tuttora in corso. Secondo quanto riporta il sito figc.it, “a regime, dalla stagione sportiva 2022/23, il campionato Primavera 1 sarà composto da 18 squadre (3 retrocessioni), il Primavera 2 da 32 squadre (3 promozioni e 2 retrocessioni), il Primavera 3 da 24 squadre (2 promozioni e 2 retrocessioni) e il Primavera 4 da 26 squadre ( 2 promozioni). Contestualmente è stata abolita la norma che vincolava la partecipazione della squadra Primavera al campionato di competenza della prima squadra”.

ATTESO IL COMUNICATO - Al momento resta da chiarire in via ufficiale come saranno determinate le retrocessioni e le promozioni di questa stagione. Da quanto è emerso - in attesa della conferma attraverso un comunicato della FIGC che dovrebbe arrivare a stretto giro di posta - il progetto che è stato approvato in giornata presentava la seguente proposta: una retrocessione diretta e un'altra decretata dai playout tra penultima e terzultima. Al momento, dunque, dopo i risultati della terzultima giornata, il playout salvezza sarebbe Bologna-Lazio, con il Torino salvo.

Articolo in aggiornamento

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".