Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Torino Primavera, stagione 2020/21 in alto mare: si attende il Consiglio Federale

Primavera / Il 4 agosto le prime risposte dalla Figc. Intanto il club granata non ha ancora ufficializzato l'arrivo di Marcello Cottafava

Roberto Ugliono

Arrivati al primo agosto, si sa ancora poco o nulla sul prossimo campionato Primavera e il Torino non ha ancora programmato un ritiro estivo, nè ha iniziato a muoversi sul mercato per allestire la squadra 2020/2021. E' anche questa una conseguenza dello stravolgimento dettato dall'emergenza coronavirus. Il 4 agosto si riunirà il Consiglio Federale durante il quale verrà specificato il protocollo sanitario da seguire. Per il momento dunque, non ci sono ancora novità concrete sul ritiro e sul conseguente inizio degli allenamenti del Torino. Le ipotesi iniziali facevano pensare che la prima seduta tenuta del nuovo tecnico Marcello Cottafava - ex Samp per il quale si attende solamente l’ufficializzazione - sarebbe stata la prossima settimana, ovvero tra il 3 e il 9 agosto, ma tutto è slittato e non ci sono ancora certezze. Molto probabile che il ritiro comunque non si svolgerà a Cantalupa. La stessa struttura, infatti, al momento non ha alcun accordo con il Torino.

PROTOCOLLI - D'altronde, al momento, nemmeno i giocatori - alcuni dei quali, come Celesia, Enrici e Trombini, si sono comunque allenati da maggio ad oggi con la prima squadra -  hanno ancora ricevuto comunicazioni ufficiali da parte del Torino. La società dovrà organizzare il giro di tamponi obbligatori ed i test sierologici per tutti i ragazzi tesserati e dopodiché attuare norme simili a quelle già attuate per la prima squadra. Una macchina organizzativa complessa da far partire e, senza notizie ufficiali da parte della federazione, è complicato per il Torino poter pianificare il futuro prossimo.

SQUADRA - Per quanto riguarda l'organico, ufficialmente la Primavera non ha ancora alcun allenatore. Ufficiosamente però c'è e si tratta Marcello Cottafava, ex tecnico della Primavera della SPAL prima e della Sampdoria poi, che si ispira a Marco Giampaolo. Al momento anche per lui è difficile poter mettere mano alla rosa del prossimo anno. Sempre in seno al Consiglio Federale si discuterà l’inserimento di due nuove regole: estendere il campionato a 18 squadre (attualmente erano 16) e aumentare il numero di fuoriquota utilizzabili. Quest’ultimo aspetto interessa particolarmente il tecnico e chi costruirà la rosa della squadra: Massimo Bava. In base a quanti fuoriquota potrà avere a disposizione Cottafava, la società agirà sul mercato e verranno fatte le conseguenti convocazioni per il ritiro. Al momento, però, è tutto ancora in alto mare.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".