Primavera

Torino Primavera, la corsa ai playoff: calendari a confronto con le concorrenti

Torino Primavera, la corsa ai playoff: calendari a confronto con le concorrenti - immagine 1
Il cammino dei granata sarà complesso, così come quello di Lazio e Atalanta. Attenzione allo scontro diretto all'ultima giornata contro il Milan
Roberto Ugliono Caporedattore settore giovanile 

Sulla carta il cammino nelle ultime giornate del Primavera 1 per il Torino di Scurto non è complicatissimo, ma i granata sono chiamati a recuperare sulle avversarie, visto che è attualmente settimo e quindi fuori dai playoff. Guardando alle concorrenti, però, solamente la Lazio ha un calendario più complicato, ma ha anche un diverso margine di vantaggio dalla squadra di Dellavalle e compagni. Poco cambia per i granata, perché in questo momento sono chiamati a vincere tutte le gare per sperare di rientrare nei playoff.

Torino Primavera, la corsa ai playoff: il calendario dei granata

—  

Partiamo dalle insidie che dovrà affrontare il Toro. Il punto di partenza è chiaramente lo stato di forma attuale, perché la squadra di Scurto sembra in difficoltà - soprattutto mentalmente - dopo la sconfitta di Coppa Italia contro la Fiorentina. I granata, però, già da questa domenica dovranno provare a ritrovarsi. A Torino arriva il fanalino di coda Frosinone e per i ragazzi di Scurto sarà sicuramente la partita da vincere. Poi i granata avranno il derby a Vinovo, la Samp in casa, il Bologna in Emilia e all'ultima lo scontro diretto con il Milan al Valentino Mazzola di Orbassano. Probabilmente proprio la gara contro i rossoneri potrà essere la sfida dentro o fuori, ma il Toro dovrà essere bravo ad arrivare a quella partita con ancora la possibilità di giocarsi il passaggio ai playoff. Di sicuro non è impossibile, ma attenzione alle due trasferte (quella contro la Juve e quella contro il Bologna), perché saranno partite decisamente molto complicate.

Torino Primavera, la corsa ai playoff: il calendario delle rivali

—  

Passando alle altre squadre in corsa per i playoff, la squadra più in forma è l'Atalanta, che però ha un cammino complicato davanti a sé: la Juve in casa, la Lazio in trasferta e all'ultima l'Inter a Milano. Insomma la Dea dovrà confermarsi in questo finale di campionato. Di sicuro lo scontro diretto con la Lazio potrà cambiare un po' gli equilibri. A proposito dei biancocelesti, forse proprio la squadra della Capitale è quella che potrebbe andare più in difficoltà, perché - tolto il Monza - le altre partite saranno tutte complicate: il derby con la Roma e l'Inter sono i due big match che potrebbero anche far perdere punti alla Lazio. Discorso diverso per Milan e Sassuolo (le due squadre più vicine al Toro in classifica). I rossoneri hanno un cammino sulla carta agibile, mentre i neroverdi - che questo weekend sfideranno la Roma - avranno nelle ultime 4 giornate partite sicuramente complesse, ma alla portata. La sfortuna del Toro è questa: le squadre più vicine in classifica sono anche quelle che potrebbero fare meno passi falsi. Ciò non cambia la solfa: i granata devono provare a vincere tutte le gare.

SQUADRA - PUNTI30° GIORNATA31° GIORNATA32° GIORNATA33° GIORNATA34° GIORNATA
LAZIO 53 PTVs MonzaVs ATALANTAVs RomaVs INTERVs Empoli
ATALANTA 52 PTVs JUVENTUSVs LazioVs BolognaVs HELLAS VERONAVs Inter
MILAN 46 PTVs BolognaVs MONZAVs LecceVs FROSINONEVs Torino
SASSUOLO 45 PTVs RomaVs BOLOGNAVs EmpoliVS FIORENTINAVs Genoa
TORINO 45 PTVs FROSINONEVs JuventusVs SAMPDORIAVS BolognaVs MILAN

* In maiuscolo le partite in casa, in minuscolo le partite in trasferta

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Torino senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Toronews per scoprire tutte le news di giornata sui granata in campionato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".