italia granata

I prestiti del Toro: Zaccagno, all’Entella da secondo dopo l’infortunio

Focus on / Il portiere ha dovuto recuperare da un'operazione ad una spalla e nel mercato di gennaio si è trasferito a Chiavari

Alberto Giulini

Non è stato un inizio di stagione facile quello di Andrea Zaccagno. Il portiere classe 1997, grande protagonista della Primavera che vinse Scudetto e Supercoppa agli ordini di Moreno Longo, è stato infatti condizionato ad alcuni problemi fisici che lo hanno tenuto fermo per quasi tutto il girone d'andata.

L'OPERAZIONE - In estate la squadre interessate al portiere non mancavano, ma il giocatore doveva risolvere un importante problema ad una spalla. Gli esami effettuati avevano infatti evidenziato una lesione al cercine, anello fibro-cartilagineo fissato alla cavità glenoidea della scapola. Le valutazioni dello staff medico granata hanno quindi portato alla decisione di sottoporre Zaccagno ad un intervento chirurgico, con un conseguente lungo stop.

IL PRESTITO - Lasciatosi alle spalle il lungo stop, a gennaio il portiere ha cercato una nuova squadra. La scelta è ricaduta sulla Virtus Entella, in corsa per un posto ai playoff promozione in Serie B. A Chiavari Zaccagno si è però ritrovato a fare il secondo di Contini, estremo difensore classe 1996 di proprietà del Napoli. Nel mese trascorso con la maglia dell'Entella il portiere non ha infatti collezionato nessuna presenza. L'importante, in questo particolare finale di stagione, sarà lasciarsi definitivamente alle spalle i problemi che hanno inevitabilmente condizionato il suo campionato. La prossima estate si vedrà, con il classe 1997 che prima di ogni altra cosa dovrà capire innanzitutto capire quale sarà il suo destino in granata. Il suo contratto, infatti, scadrà il prossimo 30 giugno.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".