italia granata

Serie B: De Luca torna al gol e si commuove, Segre e Candellone volano ai playoff

Italia Granata / Il centravanti ritrova la rete esattamente un girone dopo l'ultima volta e scoppia in lacrime. Zaccagno chiude la stagione senza nemmeno un minuto in campo

Alberto Giulini

Torna l'appuntamento con Italia Granata, per analizzare il rendimento dei giocatori del Toro in prestito. Venerdì sera si è giocato l'ultimo turno del campionato di Serie B, ieri sei è invece concluso il campionato di Serie A e quindi di Iago Falque con il Genoa.

IAGO FALQUE (Genoa): Si salva all'ultima giornata il Genoa, che supera 3-0 il Verona e chiude a trentanove punti. Non c'è spazio per Iago Falque, che rimane 90' in panchina ad osservare i compagni. Lo spagnolo conclude così una stagione ancora una volta caratterizzata dagli infortuni: anche la parentesi al Genoa ha evidenziato un giocatore in difficoltà sul piano fisico ed a segno solamente su rigore.

FERIGRA (Ascoli): Si chiude con una sconfitta il campionato dell'Ascoli, che cede in casa contro la capolista Benevento. Serata da dimenticare per Ferigra, che non riesce a contentere Sau e Improta (VOTO: 5).

 La commozione di Manuel De Luca, che scoppia in lacrime dopo aver trovato un gol che mancava da dicembre

La commozione di Manuel De Luca, che scoppia in lacrime dopo aver trovato un gol che mancava da dicembre

ZACCAGNO, DE LUCA (Entella): Sconfitta casalinga anche per l'Entella contro il Cittadella e per i liguri arriva un tredicesimo posto finale. Gol e lacrime per Manuel De Luca, che ritrova la rete con un tap-in esattamente un girone dopo l'ultima volta e si commuove. Per lui una stagione complicata: tra infortuni e concorrenza ha collezionato solamente 3 gol in 19 presenze (VOTO: 6,5). Stagione da dimenticare per Andrea Zaccagno, nemmeno in panchina. Il portiere, che ha vissuto i primi sei mesi al Toro per recuperare da un infortunio alla spalla, non ha giocato nemmeno un minuto nel 2019/2020.

BUONGIORNO (Trapani): Regna l'incertezza in casa Trapani. I granata hanno vinto 2-0 contro il Crotone e dovrebbero retrocedere, ma è atteso per il 6 agosto l'esito di un ricorso per la restituzione di due punti di penalizzazione (ritardi nel pagamento degli stipendi). In caso di accoglimento totale il Trapani sarebbe salvo, con una riduzione della penalizzazione dovrebbe invece disputare i playout. Per la gara contro il Crotone Castori avanza Buongiorno, impiegandolo da esterno sinistro a tutta fascia nel 3-5-2. Il centrale classe '99, pur in un ruolo non suo, risponde alla grande: fascia presidiata con attenzione e cross molto interessanti. Decisamente positiva la sua esperienza al Trapani: in sei mesi non ha sbagliato un intervento (VOTO: 6,5).

KONE (Cosenza): Grandissima impresa del Cosenza, che centra la salvezza all'ultima giornata dopo una clamorosa rimonta in classifica. Nella vittoria contro la Juve Stabia (3-1) non manca lo zampino di Ben Kone, che fa il suo ingresso al 70': il classe 2000 porta muscoli ed energia in mezzo al campo, contribuendo al mantenimento del risultato (VOTO: 6,5).

FIORDALISO (Venezia): Salvezza anche per il Venezia, che supera 3-1 il Perugia e chiude all'undicesimo posto. Mezzora di gioco ed ordinaria amministrazione per Fiordaliso, che fa il suo ingresso nella ripresa (VOTO: 6).

SEGRE (Chievo): Obiettivo playoff centrato per il Chievo, che s'impone 1-0 sul Pescara e centra la sesta posizione. Sfiora il gol in avvio Jacopo Segre, autore di una prova di grande sostanza e sempre pronto a pungere con i suoi inserimenti. Esce all'80': domani sera i playoff iniziano con la sfida all'Empoli (VOTO: 6,5)

CANDELLONE (Pordenone): Quarto posto e semifinali playoff per il Pordenone, autore di un grandissimo campionato da neopromossa. I ramarri pareggiano 2-2 l'ultima giornata sul campo della Cremonese: Candellone fa il suo ingresso al 62' quando il ritmo inizia a calare e non riesce a lasciare il segno né a rendersi pericoloso. Ora lo attendono i playoff (VOTO: 5,5).

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".