mondo granata

26 maggio 1949: 70 anni dal match Torino Simbolo – River Plate

Memorie Granata / Lo squadrone del presidente Liberti arrivò al Comunale per aiutare le famiglie dei caduti di Superga

Redazione Toro News

Sono passati 70 anni, e l'amicizia tra Torino e River Plate è ancora molto forte. Il 26 maggio 1949 il River Plate del presidente Antonio Vespucio Liberti, forte di campioni quali Di Stefano, Lostau e Labruna, arrivò a Torino per giocare un'amichevole al Comunale contro il "Torino Simbolo", una selezione dei migliori giocatori della Serie A, per commemorare il Grande Torino. L'incasso fu devoluto alle famiglie dei caduti di Superga. Il match, che terminò 2-2, fu l'inizio di un legame tra Torino e River Plate che dura tutt'oggi.

Il tabellino

TORINO “SIMBOLO” - RIVER PLATE 2-2 (1-1)

Torino “Simbolo”: Sentimenti IV (Juventus), Manente (Juventus), Furiassi (Fiorentina), Annovazzi (Milan), Giovannini A. (Inter), Achilli (Inter), Nyers I (Inter), Boniperti (Juventus), Nordhal III (Milan), Hansen J. (Juventus), Ferraris II (Novara). Sostituzioni: Moro (Bari) per Sentimenti IV; Angeleri (Juventus) per Achilli; Muccinelli (Juventus) per Nyers I; Lorenzi (Inter) per Nordhal III.

River Plate: Carizzo, Vaghi, Soria, Jacono, Rossi, Ramon, De Cicco, Col, Di Stefano, Labruna, Lostau.

Arbitro: Scherz (Svizzera).

Reti: Nyers I 24' (T), Labruna 25' (R), Annovazzi 47' (T), Di Stefano 81' (R).

Spettatori: 40.000 circa per un incasso di circa 20 milioni di lire.

Note: Calci d'angolo 8-7 per il Torino Simbolo; in mattinata tutta la delegazione argentina si è recata a Superga e, previa una breve cerimonia, hanno issato una lapide al di fuori dello Stadio Comunale, portata direttamente dall'Argentina. Amichevole iniziata con 40' di ritardo rispetto all'orario prefissato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".