columnist

I Cento Passi

I Cento Passi - immagine 1
di Steve Della Casa
Redazione Toro News

I cento passi" è un bel film di Marco Tullio Giordana dedicato a Peppino Impastato, il giornalista ucciso dalla mafia nel 1978 del quale ricorre in questi giorni l’anniversario. Racconta con precisione quello che faceva Peppino: il suo stile irridente, la radio libera attraverso cui dileggiava il potente mafioso locale, il contrasto con il padre che di quel mafioso era uno degli uomini di fiducia. Peppino viene ucciso proprio perché non si limita ad accusare il potente mafioso locale, a svelare i suoi interessi nel traffico di droga e la connivenza con il potere politico. Lo prende anche in giro: e questo, per un cosiddetto “uomo d’onore”, è troppo. Cento passi separavano la sua casa da quella di don Tano Badalamenti: una distanza veramente breve, ma due mondi completamente diversi.Invece non è tanto breve la distanza che separa Torino da Modena. E’ vero che di granata ce ne sono in tutta Italia (io per esempio vedo spesso la partita con quelli di Roma Granata, in una pittoresca bocciofila nella periferia di Roma). E’ però altrettanto vero che la maggior parte è arrivata da Torino. Ebbene, a Modena eravamo più noi di quelli locali. Non capita tanto spesso. Questo è il tifo che mi piace. Poi, anche se qualcuno la settimana scorsa ne dubitava, la partita è stata divertente davvero. Unica nota l’arbitro: a noi non ne passava una, agli altri si. Per sperare di finire la partita in 11, forse dovremmo prendere Camoranesi, visto che a lui si perdona tutto. Ma forse è meglio che stia dove è. A proposito di fascino per il crimine, c’è una città che ha due squadre che entrambe hanno avuto un certo dirigente oggi radiato. Una tifoseria lo acclamava a gran voce dopo l’ennesima purga dal Parma, l’altra lo fischia appena va in tribuna. Anche in quel caso i passi non sono più di cento. Ma la differenza, per fortuna, c'è.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".