Il Torino e il Reatino uniti dal destino: consegnato un encomio speciale
Il Torino e il Reatino uniti dal destino: consegnato un encomio speciale
Due tragedie aeree uniscono il capoluogo laziale ed il club granata
Luca Bonello
Nella serata di ieri, martedì 13 dicembre, in occasione della cena natalizia del Circolo Soci Torino 1906, ed in presenza del presidente, il Dott. Mario Leonardo D'Alessandro, e del Dott. Antonio Tavani, presidente dell'Associazione "La saletta dei ricordi" e rappresentante dell'amministrazione di Cantalice (Rieti), al Direttore Operativo del Torino, Alberto Barile, è stato consegnato un encomio del comune di Cantalice, volto a ricordare il legame indissolubile tra il territorio reatino e la società granata, entrambe afflitte nella loro storia da un terribile incidente aereo.
Il Torino e la Città di Rieti: legati nella tragedia
—
Era il 13 febbraio 1955 ed il volo DC-6 della compagnia di bandiera belga Sabena, decollato da Bruxelles e diretto in Congo, con scalo intermedio a Roma Ciampino, si schiantò, causa condizioni meteorologiche avverse, contro il Monte Terminillo, a circa 1700 metri di altitudine, in località "Costa dei Cavalli", nel comune di Cantalice. Inevitabile il legame con la tragedia di Superga di soli 6 anni prima, che negli anni non si è mai affievolito. Come riporta il Sindaco del capoluogo laziale nella sua lettera rivolta a Barile, riportata integralmente in seguito, infatti, le terre di Rieti e Torino "sono unite da un filo comune che lega le tragedie del Grande Torino a Superga e del DC6-B Sabena al Terminillo, testimoniato da numerosi scambi avvenuti nel corso degli anni e dell'apposizione, nel 2017, di un totem commemorativo accanto al Mausoleo del Grande Torino, ai piedi della Basilica di Superga".
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità
attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire
un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che
copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti
gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo
pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo.
Scegli se accedere al servizio
di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un
piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy,
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare
dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi
dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche,
non è necessario il tuo consenso.
Con il tuo consenso, noi e alcune tra 959 terze parti presenti
in questa lista
- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -,
potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la
performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi.
Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei
trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche
attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole
finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti
personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento.
Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo
click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su
"Rifiuta e abbonati".