Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

mondo granata

La leggenda incontra la leggenda: al Museo del Grande Torino la mostra su Facchetti

Mondo Granata / Presente all'inaugurazione anche il figlio dell'ex campione interista, Gianfelice

Gianluca Sartori

"Quale miglior modo per approcciarsi a Torino-Inter nel segno del rispetto e della sportività se non inaugurando una mostra su Giacinto Facchetti al Museo del Grande Torino? Serata d'eccezione ieri a Villa Claretta Assandri a Grugliasco, dove al Museo - nelle persone del direttore Giampaolo Muliari e del presidente Domenico Beccaria - è stato "tagliato il nastro" della nuova mostra dedicata allo storico capitano nerazzurro, denominata "Ora sei una stella".

Non è la prima volta che il Museo granata - recentemente nominato tra i fondatori dell'ISMA (l'International Sport Museum Association) - dedica le sue sale alla memoria di grandissimi calciatori non appartenenti alla storia del Torino, ma che per le loro gesta di calciatori e di uomini sono meritevoli dell'ammirazione super-partes. In passato, ad esempio, alcune mostre sono state dedicate a Gigi Riva e Javier Zanetti. Stavolta è toccato a Giacinto Facchetti, capitano dell'Inter e della Nazionale scomparso nel 2006 a soli 64 anni. Uno che ha scritto pagine indelebili del calcio nostrano per le qualità dentro e fuori dal campo.

All'inaugurazione della mostra - che sarà visibile, il sabato dalle 14 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 19, fino a domenica 1 marzo 2020 nella sala della Memoria - ha partecipato Gianfelice Facchetti, figlio di Giacinto, insieme a Fabrizio Melegari, direttore editoriale della Panini (che ha dato un contributo importante alla mostra), e a Daniele Bonesso, autore di un libro su Facchetti. Presenti anche diversi tifosi nerazzurri dell'Inter Club Torino.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1055 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".