Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

mondo granata

La meteora Augustine Simo: una scommessa persa in un’annata disgraziata

La storia / Il 10 aprile di ventiquattro anni fa il centrocampista camerunese faceva il suo esordio in granata

Alberto Giulini

"Sembrava avesse tutte le carte in regola per diventare un ottimo centrocampista, Augustine Simo. Doti fisiche fuori dal comune e buona tecnica per il camerunese classe 1978, arrivato al Toro nel 1995, ad appena diciassette anni. Le premesse erano infatti delle migliori e la partecipazione da capitano della sua nazionale al Mondiale Under 20 in Qatar sembrava una delle tante conferme di un talento fuori dal comune.

 Una formazione del Torino 1995-1996

"ANNATA DISGRAZIATA - Tanto da convincere il Toro a portarlo in Italia per 300 mila dollari, facendo firmare a Simo un quadriennale da 200 milioni di lire a stagione. Ma se Augustine in Nazionale continuava a convincere, guadagnandosi la maglia della nazionale maggiore, in granata le cose non andarono allo stesso modo. L'esordio fu solo verso fine stagione, il 10 aprile del 1996, esattamente 24 anni fa, al "San Paolo" di Napoli. A dargli fiducia dal primo minuto fu Lido Vieri, in squadra c'era anche un certo Moreno Longo. Simo giocò tutta la partita (terminata 1-0 per i campani) ma a quella fecero seguito appena altre cinque presenze stagionali, in un Toro che a fine campionato non riuscì ad evitare la retrocessione.

SCOMMESSA PERSA - Con la retrocessione, Simo abbandonò Torino, rifugiandosi in Svizzera tra le fila del Lugano. Nel paese rossocrociato il centrocampista camerunese è rimasto fino al 2006, senza infamia e senza lode, facendo capire di non essere adatto ad un palcoscenico superiore. La sua storia serve a far capire che dietro annate maledette, nel calcio, ci sono anche scommesse finite male. Come quella di Augustine Simo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".