figurine

Una vita per il Toro: il 18 agosto 1939 nasceva Ferrini, il Capitano dei Capitani

Ferrini
Ottantatre anni fa nasceva l'indimenticabile centrocampista, primatista assoluto di presenze con la maglia granata
Redazione Toro News

Sono passati 85 anni esatti da quel 18 agosto 1939 nel quale, a Trieste, nasceva a Giorgio Ferrini, uno dei giganti della leggenda granata. L'indimenticabile ed indimenticato centrocampista ha trascorso una carriera in granata tanto da divenirne simbolo e primatista assoluto nella storia del club per quanto riguarda le presenze. Ferrini è stato il Capitano dei Capitani, ha guidato il Torino per 16 stagioni consecutive totalizzando 566 apparizioni, un record assoluto nella massima serie. Calcisticamente nato nelle giovanili del Ponziana, venne prelevato dal Torino nel 1955 e dopo tre stagioni nel settore giovanile granata andò un anno in prestito al Varese. Tanto bastò per dimostrare di poter restare all'ombra della Mole, e da quel momento (stagione 1959-1960) non se ne andò più. Due Coppe Italia il bottino conquistato con i colori del suo cuore indosso.

Ferrini

DOPO IL RITIRO - Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Ferrini è rimasto al Toro come allenatore in seconda di Radice conquistando lo scudetto in panchina. Apprezzato per lo spirito leale ma combattivo tipico del Torino, Ferrini è il simbolo della ricostruzione granata nel post-Superga. Una stagione trionfale che vide i granata conquistare quello che ad oggi è l'ultimo Scudetto della loro storia, ma di cui Ferrini non poté godere: l'8 novembre 1976 infatti la tragica e prematura scomparsa causata da un aneurisma cerebrale, a soli 37 anni. Ferrini rimarrà sempre nella memoria e nell'immaginario collettivo dei tifosi del Torino.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".