Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

NEWS

Scontri tra ultras, maxi-operazione della Polizia: oltre 50 DASPO e 23 perquisizioni

Scontri tra ultras, maxi-operazione della Polizia: oltre 50 DASPO e 23 perquisizioni - immagine 1
Decine di provvedimenti relativi alla rissa tra tifosi avvenuta nella notte antecedente al derby dello scorso 9 novembre
Nancy Gonzalez Ruiz
Nancy Gonzalez Ruiz

La Polizia di Stato di Torino, su mandato della Procura, nella mattinata odierna ha eseguito 23 perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di esponenti dei gruppi ultras di Juventus e Torino, coinvolti nella violenta rissa avvenuta la notte prima del derby dello scorso 9 novembre. Gli scontri, scoppiati nei pressi della Chiesa della Gran Madre, avevano visto oltre 100 tifosi affrontarsi con bastoni, coltelli, cinture e perfino esplosivi artigianali. Le accuse nei confronti degli indagati riguardano rissa aggravata, porto illegale di armi improprie e travisamento. Le perquisizioni, coordinate dalla Questura di Torino con il supporto di altre province, hanno portato al sequestro di indumenti e supporti informatici utili all’inchiesta.

Blitz nelle sedi ultras e verifiche di sicurezza

—  

Durante l’operazione, la polizia ha ispezionato anche le sedi di due gruppi ultras juventini, i “Drughi” e “Primo Novembre 1897”. Oltre ai controlli amministrativi condotti insieme ad ASL e Vigili del Fuoco, gli agenti hanno sequestrato materiali potenzialmente legati alle azioni violente. Il Questore di Torino ha emesso 43 provvedimenti DASPO e avviato l’aggravamento di 20 divieti già in essere per episodi simili. Inoltre, sono stati notificati altri 10 DASPO nei confronti di tifosi del Torino, responsabili di danneggiamenti nel settore ospiti dello stadio durante lo stesso derby. Tutti gli indagati sono da ritenersi comunque innocenti fino a eventuale condanna definitiva.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".