"Lo dice talora l'amante alla controparte della quale non ne può più ma con la quale ha finalmente chiuso: beh, è stato bello. Non lo dice stavolta il tifoso del Toro alla sua squadra. E' stato quasi sempre brutto. E' stato alla fine logico: la squadra granata è scesa in serie B - da ultima, disputando il peggior campionato della quasi centenaria storia del club - semplicemente perché ha giocato male, perché i suoi calciatori non sono stati all'altezza", così Gian Paolo Ormezzano iniziava il suo articolo di commento sul quotidiano La Stampa a quel Como-Torino 1-0 del 24 maggio 2003. I lariani quel giorno si imposero sui granata grazie alla rete di Mirko Benin.


il tema
Como-Torino: l’ultimo scontro è la sconfitta nel 2003. E quel commento di GPO…
Como-Torino 2003: i granata erano ultimissimi
—Il Torino al termine di quel campionato arrivò ultimo con appena 21 punti, poco sopra si classificò il Como a quota 24. Terzultimo fu il Piacenza. Poche settimane prima di quel Como-Torino ci fu la marcia dei 50 mila per manifestare l'orgoglio granata in quella difficile stagione. Dopo la sconfitta in Lombardia, con il campionato già compromesso, l'allora tecnico Ferri, l'unico a parlare per i granata, chiosò amaramente: "Abbiamo eguagliato tutti i record negativi, sarà difficile che il Toro ripeta un'annata del genere. Eppure quando ho preso la squadra sinceramente pensavo di farcela, mancavano ancora molte partite". Questo è stato l'ultima volta in cui piemontesi e lombardi si sono sfidati nella massima serie.
Como-Torino: il bilancio dei precedenti
—Il bilancio dei precedenti in Lombardia tra Como e Torino tra Serie A, B e Coppa Italia sorride ai granata: 8 vittorie dei piemontesi, 5 per i lariani e 5 cinque pareggi in un totale di 18 partite. Il Como deve ancora trovare la salvezza e l'ultimo successo nel derby contro il Monza ha dato una bella scossa morale. Il Torino, dopo aver fatto bene i primi del 2025 è caduto in una prestazione incolore contro il Verona, è chiamato a terminare con onore la stagione, soprattutto pensando a quel settore ospiti che sarà nuovamente tutto esaurito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA