VANOLI 7: mette Pedersen a destra e non Walukiewicz, il che può sorprendere considerando la presenza su quella corsia di Hernandez e Leao. Lancia per la prima volta titolari Elmas sulla trequarti e Biraghi come laterale sinistro. Rispolvera Sanabria dall'inizio dopo due mesi. Rispetto a quanto richiesto Casadei si alza troppo nel primo tempo andandosi quasi ad affiancare a Sanabria, il che viene corretto nella ripresa. Il suo Toro sblocca la partita in modo fortuito, poi si abbassa troppo incassando la reazione del Milan (il rigore parato da Vanja evita il pari). Dopo questo episodio, il suo Toro riguadagna terreno e nel finale di primo tempo sfiora per due volte il raddoppio. Durante l'intervallo non cambia nessuno e l'approccio dei suoi nella ripresa è positivo. Il Milan passa al 4-2-4, Vanja è costretto agli straordinari e lui decide di correre ai ripari: Karamoh per Elmas (un'ora in campo per il macedone), poi al 70' una tripla sostituzione con Walukiewicz, Gineitis e Linetty. Modifica completamente la mediana (sostituisce Ricci per il giallo), toglie un affaticato Pedersen ma la pressione del Milan porta al tanto ricercato pareggio. Il suo Toro ha carattere ed è svelto nel pensiero. Il 2 a 1 di Gineitis ne è la conferma: punizione battuta veloce e Gineitis, appena chiamato in causa dalla panchina, è chirurgico. Nel finale stringe i denti, scalpita davanti alla sua panchina e poi gioisce come raramente aveva potuto fare in questa sua prima stagione in Serie A.
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.