Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il tema

Vanoli ha cambiato il Toro rispetto al derby d’andata. Ma i cambi non convincono

Vanoli ha cambiato il Toro rispetto al derby d’andata. Ma i cambi non convincono - immagine 1
Il confronto tra i due allenatori, entrambi espulsi, dopo l'1 a 1 dello stadio "Olimpico-Grande Torino" nel 160° derby della Mole in Serie A
Andrea Calderoni
Andrea Calderoni Caporedattore centrale 

Tra inizio novembre e metà gennaio il Torino di Paolo Vanoli ha subito una bella sterzata. Lontani parenti i granata del derby d'andata e i granata del derby di ritorno. Il Torino di ieri sera, sabato 11 gennaio, ha sfornato una prestazione caparbia e ha abbondantamente meritato il pareggio contro la Juventus di Thiago Motta. All'andata fu invece un Torino impalpabile, tra l'altro contro una Juventus tutt'altro che irresistibile. Negli spogliatoi dell'Allianz Stadium Vanoli urlò "così si rischia la Serie B". Da quel momento è iniziata una lenta e complicata analisi dei diversi problemi tecnici, tattici e organizzativi della squadra e nelle ultime settimane si stanno vedendo dei passi in avanti significativi. Aver abbandonato la difesa a tre è già una vittoria perché le risorse attualmente a disposizione permettono al Torino di essere decisamente più performante con una retroguardia a quattro. La crescita fisica di Maripan ha permesso ai granata di completare la propria metamorfosi e nelle ultime tre partite si sono notati dei sostanziali miglioramenti. Inoltre, la mediana a due sta decisamente esaltando Ricci che anche nel derby è stato uno dei più performanti. Resta per il problema un problema atavico: la difficoltà di costruire occasioni da rete; anche ieri i granata hanno calciato troppo poco verso la porta di Di Gregorio.

Vanoli ha cambiato il Toro rispetto al derby d’andata. Ma i cambi non convincono- immagine 2

Il merito di aver raddrizato la barca: un Toro molto differente dal derby d'andata

—  

Vanoli ha quindi raddrizzato la barca. Nella tempesta, sia societaria sia sportiva, il rischio di naufragio per un allenatore esordiente in Serie A all'età di 52 anni era altissimo e invece Vanoli ha dimostrato di essersi guadagnato il massimo campionato con impegno, fatica, studio, dedizione, idee differenziate di gioco. Nelle difficoltà ha fatto tesoro della sua lunga gavetta per traghettare il Torino fuori dalla tempesta. Considerata la classifica, il cammino è ancora lunghissimo perché la salvezza è tutt'altro che scontata (soltanto 4 punti di margine sul Cagliari), però quanto meno c'è un'idea chiara per come raggiungerla. Molto dipenderà anche dall'aiuto che darà la società nel corso del mercato di riparazione perché sono ormai oggettivi i limiti qualitativi del Torino. Detto questo va applaudito il miglioramento del Torino dal derby d'andata a quello di ritorno. Lo stesso non si può dire della Juventus, squadra che appare incapace di incutere timore. I bianconeri hanno provato un forcing a metà secondo tempo, però non hanno mai dato l'idea di essere una squadra in grado di schiacciare il Torino. Certamente dal derby esce con molti più punti interrogativi Motta piuttosto che Vanoli (tra l'altro entrambi sono stati espulsi nella ripresa al termine di un duello rusticano davanti alle rispettive panchine).

Vanoli ha cambiato il Toro rispetto al derby d’andata. Ma i cambi non convincono- immagine 3

Karamoh, Njie e Sanabria: i cambi di Vanoli non convincono

—  

Tuttavia, alcune mosse di Vanoli non hanno convinto sino in fondo. Ad esempio, Karamoh è uscito troppo presto. Il francese ex Parma e Inter era, insieme a Ricci e Vlasic, il più brillante del Torino, l'unico in grado di puntare l'uomo e di saltarlo. Toglierlo così presto è apparso forzato, soprattutto perché è stato inserito un giocatore come Pedersen che sulla trequarti non può garantirti un minimo di qualità nella spinta, nel dribbling e nel cross. L'uscita di Karamoh è stata troppo conservativa anche perché è avvenuto al 63', quindi quando si era ancora ben lontani dal traguardo finale. Nemmeno le successive mosse di Vanoli sono andate nella direzione di vincere il derby. Ha posticipato fino al recupero del secondo tempo gli ingressi di Njie e Sanabria. Ha tenuto ben tre cambi su cinque per gli ultimissimi minuti della gara. Se si voleva abbozzare un tentativo di vittoria, si doveva pensare all'inserimento di un Njie o di un Sanabria un po' prima.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".