Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

altre news

Covid-19, la nipote di Erbstein è attaccata all’ossigeno. Ma il tampone è impossibile

Covid-19, la nipote di Erbstein è attaccata all’ossigeno. Ma il tampone è impossibile - immagine 1
Storia / La disavventura dell'88enne milanese e del marito Gianfranco. A raccontarla è il figlio Stefano, avvocato
Andrea Calderoni
Andrea Calderoni Caporedattore centrale 

Disavventura per Marta Egri, 88 anni, nipote di quel Erno Egri Erbstein, direttore tecnico del Grande Torino che morì nell'incidente aereo di Superga il 4 maggio 1949. La donna, infatti, non riesce a fare il tampone per comprendere se è affetta o meno dal malefico Coronavirus, nonostante la prescrizione del suo medico di base. La stessa sorte sta capitando a suo marito Gianfranco de Bosio, 95enne, ex regista cinematografico. A denunciare il problema occorso ai due anziani coniugi è il figlio Stefano De Bosio, che ha aggiunto sulle colonne de Il Fatto Quotidiano: "Il medico di base ha visitato mia madre indossando un sacchetto dell'immondizia. Poveri medici non hanno mezzi a disposizione". I due anziani stanno affrontando da soli il virus nel cuore di Milano e stanno superando mille peripezie. Il figlio avvocato sta provando ad aiutarli, tanto che ha presentato una diffida alla regione Lombardia affinché vengano sottoposti entrambi i genitori a tampone, come prescritto dal medico di medicina generale. Da tre settimane, infatti, Marta Egri ha tutti i sintomi che vengono accomunati al Covid-19, ma per ora nessun tampone.

https://www.toronews.net/columnist/loquor/scegliere/

RACCONTO - Il figlio Stefano racconta che è stata la madre ad avvertire i primi sintomi e a denunciarli. "Ho un freddo terribile" ha detto inizialmente, poi dopo qualche giorno ha aggiunto: "Non riesco a respirare". A quel punto è arrivato il medico sopra descritto con il sacco della spazzatura che diagnostica un probabile contagio da Coronavirus e, come sottolineato, ha prescritto esami del sangue e soprattutto tampone. Ma per ora ancora nulla. Gli operatori sanitari hanno sconsigliato alla donna, e anche al marito, di recarsi in ospedale. Il signor Gianfranco, dunque, sta rischiando di essere contagiato dalla moglie che nel frattempo è andata avanti ad antibiotici, ma ora tramite l'intraprendenza, e le possibilità economiche del figlio, è munita di una bombola di ossigeno e vive per l'appunto agganciata all'ossigeno. Le sue condizioni sono stazionarie e i polmoni non sono compromessi (il figlio è riuscito ad avere un colloquio con uno specialista privato, "impossibile invece essere visitato nella sanità pubblica" denuncia). Tuttavia, il vero quesito resta se Marta Egri è affetta da Covid-19 o no. Al momento, infatti, ancora nessun tampone è stato effettuato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".