Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

altre news

E’ morto Diego Armando Maradona: el Pibe de Oro aveva 60 anni

E’ morto Diego Armando Maradona: el Pibe de Oro aveva 60 anni - immagine 1
News / Maradona stava trascorrendo la convalescenza nella casa di Tigre dopo l'operazione a cui era stato sottoposto
Redazione Toro News

Diego Armando Maradona è morto, questa è la notizia che sta rimbalzando in questi minuti. Come riporta Clarin, il più importante quotidiano argentino. El Pibe de Oro sarebbe deceduto a seguito di un arresto cardio-respiratorio occorso mentre Maradona si trovava nella sua casa di Tigre. L'argentino, secondo le prime notizie che arrivano  dall Sud America, avrebbe accusato il malore fatale intorno alle 12 ora locale, ovvero le 16 italiane.

Maradona stava trascorrendo a Tigre la convalescenza dopo l'intervento del 4 novembre resosi necessario per rimuovere un edema subdurale. L'argentino era poi stato dimesso l'11 novembre, ma l'equipe medica che aveva eseguito l'operazione aveva rimarcato le delicate condizioni del paziente- A nulla sono serviti i tentativi di rianimazione effettuati dallo staff sanitario che seguiva Maradona 24 ore su 24, inutile anche l'arrivo dell'ambulanza, giunta ormai troppo tardi.

El Pibe de Oro, stando a quanto emerso, se n'è andato senza soffrire. Maradona si sarebbe alzato in buone condizioni e, dopo la colazione, sarebbe ritornato a riposare. Successivamente, l'infermiera incaricata di somministrargli i medicinali prescritti si sarebbe recata nella stanza da letto attorno alle 12 (le 16 italiane, appunto), trovando El Diez inerme, vano il tentativo di rianimarlo. La versione dei fatti raccontata dai presenti, secondo i quali Maradona era già privo di vita, è stata poi confermata dal personale medico a bordo delle quattro ambulanze sopraggiunte.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".