Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

il tema

Fabregas-Vanoli sfida fra esordienti in A: entrambi hanno rivoluzionato la squadra

Fabregas-Vanoli sfida fra esordienti in A: entrambi hanno rivoluzionato la squadra - immagine 1
Il confronto tra i due allenatori di Como e Torino in vista della sfida della 32^ giornata di campionato: le due squadre sono cresciute molto
Federico De Milano
Federico De Milano Redattore 

Como-Torino sarà una partita che metterà di fronte anche due allenatori alla loro prima esperienza su una panchina di Serie A. Sia Cesc Fabregas che Paolo Vanoli sono infatti due tecnici che non avevano ancora guidato una squadra del massimo campionato italiano ma che si conoscono bene visto che l'anno scorso entrambi hanno ottenuto una preziosa promozione dalla Serie B, il primo proprio con il suo Como mentre il secondo con il Venezia dopo aver vinto i playoff e prima di accettare la proposta del Toro.

Fabregas-Vanoli sfida fra esordienti in A: entrambi hanno rivoluzionato la squadra- immagine 2

Primo anno in Serie A per Fabregas e Vanoli ma l'impatto è stato molto positivo per entrambi

—  

Il campionato di Serie A si avvia ormai verso la sua conclusione e sia per il Como che per il Torino resta poco di concreto da giocarsi in queste ultime sette giornate. I lariani hanno infatti bisogno soltanto di un paio di punti per mettersi definitivamente al sicuro dalle zone calde e confermare la loro presenza anche nel prossimo massimo campionato italiano. Per Fabregas e Vanoli è comunque stata una prima annata positiva, entrambi ora giocano stabilmente con il 4-2-3-1 a testimonianza del fatto che sono due tecnici che apprezzano molto un calcio offensivo e una proposta di gioco non "attendista" delle mosse degli avversari. Entrambi hanno quindi saputo confermare il loro talento anche in Serie A dopo le ottime cose mostrate nello scorso campionato di Serie B quando hanno raggiunto la promozione, con il Parma a completare il terzetto.

Fabregas-Vanoli sfida fra esordienti in A: entrambi hanno rivoluzionato la squadra- immagine 3

Due allenatori che hanno saputo cambiare in corso d'opera le loro squadre: e il mercato di gennaio li ha aiutati

—  

Sia il Como che il Torino hanno però vissuto anche dei momenti complicati in questa stagione e nei mesi di fine 2024 per entrambe le squadre arrivavano ben pochi punti sul campo. Il mercato di gennaio ha però regalato a Fabregas e a Vanoli dei nuovi innesti di qualità che si sono subito integrati bene con il resto della squadra e che hanno permesso di raccogliere maggiori soddisfazioni in termini di risultati. Soprattutto Vanoli ha poi dovuto lavorare molto nei mesi invernali per rivoluzionare la sua squadra e passare dal 3-5-2 al 4-2-3-1 che ora consente al Toro di essere molto più efficace. Domani - domenica 13 aprile - allo stadio Sinigaglia di Como andrà quindi in scena una sfida tra due formazioni che sono abbastanza spensierate e che quindi possono anche cercare di giocare all'attacco come piace ai propri allenatori e sfruttare al meglio gli innesti del mercato di gennaio che hanno agevolato molto il lavoro di Fabregas e Vanoli.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".