Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Torino-Verona 1-1, le statistiche: granata padroni del gioco ma non basta

torino-verona
Tutto sui numeri del match di Serie A: possesso, occasioni, passaggi e intensità a confronto. Ecco cosa dicono davvero le statistiche
Marco De Rito
Marco De Rito Redattore 

"I ragazzi hanno reagito a un rigore sbagliato e a un gol subito per un nostro errore. Potevano abbattere qualsiasi squadra. Contro le difese chiuse come oggi serve crescere." Così Paolo Vanoli nel post partita di Torino-Verona, terminata 1-1. Una gara in cui il Torino ha dominato per possesso e costruzione, ma senza riuscire a concretizzare la superiorità nel gioco con una vittoria.

Possesso e passaggi: Toro dominante

—  

Il dato più evidente è quello del possesso palla, con il Torino al 62% contro il 38% del Verona. Un controllo costante del match, ben distribuito nei due tempi, che ha portato anche a un netto dominio nel gioco palla a terra: 384 passaggi riusciti per i granata con l’83% di precisione, contro i 207 dell’Hellas (74%). Nel dettaglio, il Torino ha effettuato 193 passaggi in avanti, il doppio rispetto ai 125 dei veronesi, mostrando un atteggiamento offensivo e propositivo. Tuttavia, il dato dei passaggi chiave (solo 5 contro gli 11 del Verona) svela una mancanza di incisività nell’ultimo passaggio.

Le occasioni in Torino-Verona: meglio gli ospiti

—  

Sorprendentemente, l’Hellas Verona ha fatto registrare più occasioni da gol: 11 contro 5. Il Verona ha anche tirato di più (13 volte contro 7), ma con scarsa precisione — un solo tiro in porta, contro i 3 dei granata. Il Torino ha dunque concretizzato meglio le poche occasioni create (42% di tiri in porta), mentre l’Hellas ha sprecato molto (solo il 7% dei tiri è finito nello specchio).

Una partita fisica e intensa

—  

A dimostrazione dell’equilibrio sul piano dell’intensità, entrambe le squadre hanno percorso 111 km, ma il Verona ha vinto più contrasti (7 contro 2) e commesso più falli (19 contro 9). In fase difensiva, il Torino ha recuperato 35 palloni, ma ne ha persi 6, mentre gli ospiti hanno recuperato 36 palloni e ne hanno persi solo 2. Anche sui cross il Verona ha primeggiato: ben 22 totali e 7 riusciti, contro i soli 13 del Torino, di cui 1 solo riuscito. Il Torino ha comandato il gioco, tenuto il pallone e costruito più azioni manovrate, ma ha concesso troppo in difesa e non è stato efficace sotto porta. Il Verona, pur soffrendo a livello di possesso e palleggio, ha avuto più occasioni e può recriminare per la scarsa precisione. Per Vanoli, un pareggio che sa di occasione persa: il controllo del match non è bastato per conquistare i tre punti.

Le statistiche di Torino-Verona.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".