Tra il 60’ e il 75’ il Torino ha segnato 11 gol su 34 (il 32%), la seconda in Serie A solo il 25%. Questo è un dato importante: i granata approcciano bene i secondi tempi e vogliono vincere. La statistica è ancora più rilevante se si pensa che il Torino non ha più obiettivi per i quali lottare. Diversi giocatori devono giocarsi la permanenza in Piemonte e questo può essere uno stimolo. Ma il valore aggiunto vero è la consapevolezza, portata da mister Vanoli, di poter vincere contro chiunque e di esser chiamati a fare risultati importanti.


il tema
Vanoli sprona la squadra. Il Toro è vivo: segna nei secondi tempi e vuole vincere
Torino, Vanoli e la capacità di soffrire
—“Quando fai tanti gol nella seconda parte del campionato vuol dire che la squadra sta bene dal punto di vista fisico, sa combattere e resistere. C’è stato un momento in cui nell’ultimo quarto di gara si prendevano tanti gol, questo significa poca lucidità. Ci si lavora con il lavoro settimanale. Ho sempre detto ai ragazzi che se dobbiamo sapere che durante la partita bisogna soffrire, se non sai cos’è la sofferenza non la riconosci. In settimana li spingo anche oltre il limite perché devono essere lucidi in momenti di difficoltà", così Paolo Vanoli ha commentato il dato sopracitato nella conferenza stampa pre Lazio. Il Torino nella prima parte di stagione ha perso tanti punti a causa di una mancata lucidità della squadra in momenti chiave della gara. I granata, negli ultimi match, hanno dimostrato un'inversione di tendenza importante: saper leggere i momenti della gara testimonia una maturità importante.
Torino, vincere aiuta a vincere ma serve maturità
—"Nel secondo tempo non abbiamo gestito bene i momenti di difficoltà e mi fa arrabbiare. Mi fa arrabbiare come abbiamo subito il corner del pareggio. La squadra ha voluto a tutti i costi la terza vittoria consecutiva, però dobbiamo essere anche consapevoli che siamo il Torino e non possiamo subire due gol così. Devi sapere spezzare l'inerzia avversaria. Sai che sotto 1-2 loro hanno tutto da dare e lì devi essere più furbo. Questo è un aspetto che dobbiamo migliorare. Andiamo ad una velocità, ma non sempre va bene", in questo modo si era espresso Paolo Vanoli dopo il pareggio di Parma. In Emilia i granata subiscono una rimonta che provoca la rabbia del mister lombardo. Il Toro non era stato in grado di gestire una situazione di vantaggio, lasciandosi sopraffare da una squadra in cerca di decisivi punti salvezza. La maturità di una squadra è fondamentale per vincere, serve per interpretare al meglio i diversi momenti della gara e portare. Segnare a metà secondo tempo significa che il Torino spesso riesce ad interpretare bene l'inizio della seconda frazione. Nelle ultime partite serve ancora migliorare sotto quest'aspetto, soprattutto in vista della prossima stagione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.