Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Atalanta, giusto non fermarsi a Torino? Sì, ma alcuni gesti sono censurabili

TURIN, ITALY - JANUARY 25:  Luis Muriel (R) of Atalanta BC celebrates a goal with team mates during the Serie A match between Torino FC and  Atalanta BC at Stadio Olimpico di Torino on January 25, 2020 in Turin, Italy.  (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Focus on / La Dea ha fatto bene a giocare a tutta fino al 90'. Brutta, però, la battuta di un calcio di punizione con la "rabona" di Pasalic a fine partita sullo 0 a 7 con il Toro in 9

Andrea Calderoni

Il match di ieri sera riapre un antico dibattito nel mondo del calcio: una squadra che dimostra di essere nettamente superiore ad un'altra chiudendo la partita anzitempo dovrebbe rallentare e non infierire oppure è corretto che continui con il piede premuto sull'acceleratore fino all'ultimo secondo? L'Atalanta ha sicuramente proseguito a giocare e a dominare al "Grande Torino" sui resti granata fino al 90'. Ha segnato 7 gol, ma avrebbe voluto e potuto firmarne almeno un altro paio nel finale. Gianpiero Gasperini ha inserito, ad esempio, un Muriel molto motivato perché voglioso di ritagliarsi uno spazio nella trionfale nottata torinese. Tutto giusto, dunque, nell'atteggiamento della Dea, tranne alcuni gesti di scherno censurabili che si sono verificati al tramonto della gara.

"RABONA" DI PASALIC - Indubbiamente deplorevole la battuta di un calcio di punizione a metà campo di Pasalic con la "rabona" con Belotti a due passi. Quel gesto ha innescato la replica infastidita da parte dei granata all'uscita dal campo. Vincere va bene, trionfare va bene, schernire in maniera gratuita l'avversario non è accettabile, soprattutto quando l'avversario è ferito. L'aggravante è rappresentata dal fatto che il Torino ha concluso la gara in nove uomini dopo l'ingenuità di Izzo, già ammonito, e il fallo tutta frustrazione di Lukic (rosso diretto). Dunque, Pasalic, anch'egli subentrato come Muriel, avrebbe dovuto risparmiarsi la "rabona " al 90' sullo 0 a 7 per la sua squadra con dall'altra parte una formazione scornata e con due giocatori in meno.

GIOCARE PER RISPETTARE - Da censurare Pasalic, non l'atteggiamento proposito dell'Atalanta. La Dea ha francamente incantato a Torino, favorita da un Torino arrendevole praticamente dal 1' al 90'. I bergamaschi hanno dimostrato anche nel non fermarsi sullo 0 a 5 di aver maturato una mentalità più europea. Negli altri campionati, infatti, è inconcepibile pensare di non spingere fino all'ultimo secondo. Ad esempio, in Inghilterra è lo stesso regolamento della Premier League ad invogliare le squadre a giocare al massimo tutta la gara, visto che la prima discriminante in caso di pari punti in classifica è la differenza reti e non gli scontri diretti, come accade in Italia. Pertanto, l'Atalanta ha fatto il suo non mollando alcun pallone nemmeno sullo 0 a 7 e, secondo una linea di pensiero, ha rispettato in questo modo l'avversario. Tuttavia, alcuni dettagli hanno stonato sullo spartito nerazzurro, macchiando un pochino la sinfonia.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".