Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

al 45'

Bologna-Torino 1-1 al 45′: partita frizzante, Vlasic risponde a Ndoye

Bologna-Torino 1-1 al 45′: partita frizzante, Vlasic risponde a Ndoye - immagine 1
Il nostro commento al termine del primo tempo della sfida tra granata e rossoblù
Giacomo Stanchi
Giacomo Stanchi Redattore 

Primo tempo divertente al Dall'Ara. Sotto una pioggia torrenziale e su un campo molto pesante, il Bologna parte molto bene e mette in difficoltà i granata in più occasioni. E' Ndoye a portare avanti i rossoblù al 20', pareggia i conti Vlasic al 38'. Il Torino però finisce bene la prima frazione e va di nuovo vicino al gol. Il pareggio all'intervallo è un risultato corretto per quanto creato dalle due squadre.

Le scelte: Vlasic capitano. Casadei in mediana

—  

Paolo Vanoli conferma quasi in toto la formazione che pareggiato con il Genoa. Difesa a quattro con Walukiewicz, Maripan, Coco e Sosa. Mediana rivoluzionata obbligatoriamente: Tameze è infortunato e Ricci squalificato. Al loro posto, il tecnico ha inserito Casadei e Linetty. Il polacco, però, non è il capitano dei granata: il designato in questo ruolo è Nikola Vlasic, schierato sulla trequarti a fianco di Karamoh e Lazaro. Punta centrale: Adams viene ancora preferito a Sanabria.

Primo tempo: Bologna bene in avvio, ma il Toro riprende la gara

—  

L'avvio di gara è tutto di marca rossoblù. Primo squillo della gara al secondo minuto di gioco con Miranda che si invola sulla fascia e mette in mezzo un cross basso per Castro. L'attaccante rossoblù, ben marcato, non riesce a concludere liberamente dall'altezza del dischetto del rigore. Il pallone termina fuori e il Torino riprende il possesso. Al decimo ci riprova il Bologna: è il momento dell'ex Pobega che ci prova con una botta da fuori, ma trova un Vanja attento, che respinge. Al minuto 12 Linetty anticipa Ndoye e poi lo tocca. Fabbri fischia il penalty, ma, dopo esser richiamato al VAR, lo annulla. L'intervento del polacco è sul pallone e, poi, il rossoblù allarga la gamba per cercare il rigore. La gara cambia al 20': Ndoye, lanciato da Pobega dopo una palla persa in uscita di Adams, surclassa Coco in velocità e va in rete. Vanja non è perfetto in copertura: prende gol sul suo palo in uscita, ma la difesa granata si è lasciata sorprendere troppo facilmente. Bologna di nuovo pericoloso al 25': Castro mette fuori di poco di testa. Piano piano i granata rimettono la testa fuori dall'acqua. Prima occasione per il Toro al minuto 27: Adams imbeccato da Vlasic va vicinissimo al pareggio con un tiro da ottima posizione, ma Skorupski si supera e para. Sul corner successivo è Coco ad andare vicinissimo al gol: tenta di deviare a rete a pochi passi dalla rete, ma ancora una volta il pallone termina a lato dalla porta difesa dal portiere polacco. Il gioco, però, era fermo per un fallo in attacco su Skorupski. Altra occasione al minuto 30: Lazaro crossa per Adams che non aggancia, ma l'azione era viziata da una posizione di fuorigioco. Torino vicinissimo al pari al 36' con un'azione divorata in modo assurdo: Adams a tu per tu con Skorupski preferisce cederla a Karamoh che non riesce a concludere a rete. E' un momento buono per il Torino, però, perché poco dopo i granata trovano l'1-1: Adams mette la palla in profondità, Maripan si invola sulla fascia, la mette in mezzo, Holm sporca il pallone ma non basta ed è Vlasic a concludere a rete col sinistro. Al 40' è Karamoh a servire la punta scozzese granata: l'ex Southampton tenta di segnare, ma Holm a salvare la porta dei rossoblù. Fabbri, comunque, fischia un off-side. Il minuto dopo ci sono proteste del Bologna per un contatto in area sospetto tra Sosa e Ndoye. Il direttore di gara lascia proseguire. Finisce sul pari una prima frazione sicuramente avvincente.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".