toro

Effetto Nicola, il Torino non molla mai: con lui ora le rimonte sono quattro

Approfondimento / Con i neroverdi la squadra granata ha recuperato due gol di svantaggio per la terza volta nel 2021: tanti recuperi quanti dal 2012 in avanti in Serie A

Dario Sansone

"Quando cambia un allenatore su una panchina di calcio spesso e volentieri non cambia solo il modo di giocare, ma anche il carattere e l'approccio  dei giocatori. La rimonta di ieri contro il Sassuolo di De Zerbi è solo l’ultimo risultato positivo conseguito da situazione di svantaggio raggiunto da Belotti e compagni in questo 2021. Davide Nicolaarriva sulla panchina granata il 21 gennaio 2021, da allora sono 4 le rimonte granata, quelle contro Sassuolo, Atalanta, Fiorentina e Benevento, per un totale di sei punti presi da situazione di svantaggio. Tre di queste sono arrivate con il Toro sotto di almeno due gol: tanti recuperi quanti il Toro ne aveva centrati dal 2012 in avanti in Serie A. Un trend decisamente diverso rispetto al 2020, in particolare al girone di andata di questa stagione caratterizzato da ben 8 rimonte subite.

 TURIN, ITALY - MARCH 17: Simone Zaza of Torino F.C. celebrates with Federico Bonazzoli after scoring his sides third goal during the Serie A match between Torino FC and US Sassuolo at Stadio Olimpico di Torino on March 17, 2021 in Turin, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

GIAMPAOLO - Con l’arrivo di Marco Giampaolo sulla panchina granata, in casa Toro si sperava di non rivivere più la paura di una retrocessione provata fino alle ultime giornate della stagione scorsa. Speranza vanificata da un pessimo girone di andata a livello di risultati. E a frenare la corsa del Torino è stata spesso l'incapacità di mantenere un vantaggio acquisito: sono stati 23 i punti persi da posizione di vantaggio, gli ultimi a Napoli nella gara del 23 dicembre scorso. Sintomo di una grave insicurezza collettiva e di una mancanza di certezze a cui Giampaolo non è mai riuscito a porre rimedio. E' proprio relativamente a questo tema, allora, che Davide Nicola è riuscito a dare la scossa.

NICOLA - Con l’arrivo del nuovo mister le cose sono decisamente cambiate. Al netto delle difficoltà che non sono certo scomparse di colpo - come le assenze causate dal covid – i risultati raggiunti da Nicola sono senza dubbio incoraggianti. Ora è il Toro a rimontare gli avversari, un effetto che mostra la differente mentalità portata dal tecnico piemontese. La prima rimonta risale alla prima di Nicola in panchina contro il Benevento di Pippo Inzaghi il 22 gennaio scorso. Al Vigorito finisce 2-2 con i granata che, sotto di due gol, portano a casa un punto prezioso. Lo stesso accade a Bergamo contro l’Atalanta di Gasperini (3-3 il risultato finale), un risultato ancor più clamoroso se si considera la forza della squadra di Gasperini. Poi in casa contro la Fiorentina i granata non sono riusciti a vincere nonostante la doppia superiorità numerica, ma almeno hanno ripreso i viola sul pari (1-1). Infine, arriviamo all’indimenticabile rimonta di ieri contro il Sassuolo di De Zerbi, arrivata all’ultimo respiro con un gol di Zaza al 92’. I granata arrivano alla vittoria dopo essere stati sotto di due gol fino al 77’, un dato che evidenzia l'innegabile crescita caratteriale della squadra.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".