POSTPARTITA

Empoli-Torino 3-2, l’analisi dei gol: tre errori costano caro ai granata

Roberto Ugliono Caporedattore settore giovanile 

Non passa neanche un quarto d'ora e l'Empoli ritorna in vantaggio. I granata sono forse anche troppo sbilanciati alla ricerca del gol della vittoria. Vojvoda cerca un dribbling di troppo sulla trequarti e perde palla, da qui nasce la ripartenza dei toscani con il Toro decisamente mal posizionato in campo e così i ragazzi di Nicola sfruttano senza problemi gli spazi. L'azione parte con un ottimo lavoro spalle alla porta di Niang, che va centralmente da Maleh. Notare quanto spazio ha Maleh al centro.

Quando l'ex Venezia e Fiorentina riceve i granata sono quasi tutti nella stessa zona del campo (cerchio granata) e il centrocampista neo entrato ha tanto spazio per dare il via al contropiede dei toscani. Nel cerchio bianco, invece, si può notare come - proprio a causa del buco centrale - Bellanova guarda Maleh e alle sue spalle Cancellieri sta iniziando a correre sulla verticale.

Quando Maleh cede palla a Cancellieri la situazione è decisamente compromessa: l'Empoli ha ben tre giocatori liberi (compreso Maleh stesso). Bellanova è in ritardo sull'esterno offensivo dei toscani, così costringe Tameze a uscire su Cancellieri in ritardo non potendo liberare spazio centralmente.

Poi Cancellieri è bravo a calciare forte e angolato. L'errore è sicuramente al principio, quando Vojvoda tenta un dribling e perde palla, ma poi il resto della squadra non è da meno: i granata sono spesso bravi nel lavorare sulle preventive, ma in questa azione sono totalmente mancate e così si sono aperti troppi spazi per la squadra di Nicola.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".