toro

Enrico Marone Cinzano, dall’idea Filadelfia ai primi Scudetti nella storia del Toro

Figurine / Il 15 marzo del 1895 nasceva l'ex presidente granata

Alberto Giulini

Un grande imprenditore ed allo stesso tempo un grandissimo presidente. Perché è grazie al conte Enrico Marone Cinzano che il Toro è salito per la prima volta sul tetto d'Italia. Una presidenza durata appena quattro stagioni, sufficienti però a lasciare un segno indelebile nella storia granata.

LO STADIO FILADELFIA - Salito in carica per la stagione 1924/1925, Marone Cinzano si presentò subito con grandissime ambizioni. Il presidente dichiarò infatti di voler riportare il Toro ai vertici ed ebbe allo stesso tempo un'idea tanto geniale quanto innovativa: dotare la squadra di un campo di proprietà. E così, proprio sotto la sua presidenza, nacque lo Stadio Filadelfia, un impianto destinato ad ospitare pagine gloriose della storia granata.

I PRIMI SCUDETTI - Alla nascita dello storico impianto, inaugurato il 17 ottobre del 1926, si affiancarono ottimi risultati sportivi. Il Toro si portò infatti ai vertici del calcio italiano. Nel 1928 arrivò il primo storico Scudetto, un anno dopo il titolo revocato per una vicenda, quella legata al caso Allemandi, ancora oggi tanto discussa. Ma dopo la vittoria del primo titolo, sospettato di avere idee contrastanti con quelle del partito fascista allora al governo, il presidente fu costretto a farsi da parte. Eppure, in appena quattro stagioni, il conte Marone Cinzano ha saputo lasciare un segno indelebile nella storia del Toro.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".