Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

altre news

eSerie A 2020/2021, c’è anche il Toro: che cos’è e come si svolge

eSerie A 2020/2021, c’è anche il Toro: che cos’è e come si svolge - immagine 1
eSports / Anche i granata tra le squadre in corsa per i primi scudetti virtuali: date e struttura della competizione
Alberto Giulini Vicedirettore 

Ci sarà anche il Toro tra le squadre in corsa per aggiudicarsi il primo scudetto virtuale. I granata hanno infatti confermato la presenza alla eSerie A, pronta quest'anno a partire ufficialmente dopo il rinvio forzato della scorsa primavera. Le squadre della massima serie italiana si sfideranno dunque in due tornei paralleli di Fifa e Pes su Playstation 4, per arrivare a fine stagione all'assegnazione del primo titolo nazionale. La società granata parteciperà ad entrambi i tornei ma deve ancora annunciare l'identità di un giocatore. Il Toro al momento ha infatti in squadra il solo Marco Maniscalco per Fifa, mentre Alloa (l'anno scorso il gamer su Pes) non ha rinnovato il contratto. Lecito dunque attendersi un ulteriore rinforzo, in attesa del Draft di febbraio che completerà la rosa. Per il campionato vero e proprio bisognerà attendere fino a marzo, ma la strada che porta all'assegnazione del primo tricolore è già pronta ad entrare nel vivo.

QUALIFICAZIONI E DRAFT - La prima fase, che si aprirà il 24 novembre e si chiuderà il 15 dicembre, è quella delle qualificazioni online. Chiunque avrà infatti la possibilità di iscriversi e giocarsi le sue possibilità per essere scelto da una delle squadre partecipanti al campionato. Quattro fasi di qualificazione porteranno infatti alla selezione dei 32 migliori giocatori per ciascun videogioco. Questi avranno quindi la possibilità di essere scelti dalle squadre di Serie A per affiancare i giocatori professionisti già sotto contratto con il club. Al momento del Draft, in programma il 2 febbraio per Fifa ed il giorno successivo per Pes, ogni squadra avrà infatti l'obbligo di selezionare almeno un giocatore da aggregare alla propria squadra.

IL CAMPIONATO - La struttura dei due campionati sarà identica, con la sola differenza del numero di partecipanti (17 su Fifa, 19 su Pes). Si partirà quindi con una fase a gironi, cui seguiranno i playoff per accedere alle Final Eight che assegneranno i due scudetti. Per quanto riguarda le date, bisognerà ancora pazientare per qualche mese. Il primo campionato a partire sarà quello su Fifa: i gironi sono in programma tra il 9 ed il 17 marzo, i playoff il 20-21 aprile. In calendario per il 30-31 marzo e 6-7 aprile le giornate della fase a gironi di Pes, cui seguiranno i playoff il 27-28 aprile. Ancora da definire, invece, la data delle finali: possibile che si disputino entrambe in concomitanza della finale di Coppa Italia, come era in programma la scorsa stagione prima degli stravolgimenti dovuti al Covid.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".