IL TEMA

Fiorentina-Torino 1-1, le statistiche: i granata resistono all’offensiva viola

Marco De Rito
Marco De Rito Redattore 
I viola hanno tirato di più e creato più occasioni. Ma in campo hanno giocato per un'ora in superiorità numerica

Paolo Vanoli e Raffale Palladino si sono presentati ai giornalisti al termine di Fiorentina-Torino con due atteggiamenti differenti. L'allenatore ex Monza era rammaricato per non aver conquistato i tre punti:"Il Toro ha avuto praticamente solo un’occasione. Noi non siamo riusciti a raddoppiare e il dispiacere è per aver buttato via una possibile vittoria".D'altro canto, Vanoli era soddisfatto per aver conquistato un punto in inferiorità numerica dopo esser passato in svantaggio:"Oggi è stata una partita giocata veramente con spirito e carattere.Questo è un po’ quello che stavamo portando avanti. Ma siamo stati secondo me bravissimi a fare una grande partita, non perdendo mai la testa, stando sempre bene sul campo e sfruttando meglio le occasioni che che ci sono arrivate" . Le due analisi sono entrambe corrette e la conferma si ha leggendo i numeri del mach.

Le occasioni create in Fiorentina-Torino

—  

La Fiorentina, secondo i dati della Lega Serie A, ha creato 2 occasioni mentre il Toro solo una. Ha ragione quindi Palladio nella sue dichiarazioni. Il divario cresce nei tiri: i gigliati hanno effettuato 20 conclusioni ma solo 6 di queste sono terminate nello specchio e hanno costretto Milinkovic-Savic ad altrettante parate. I granata hanno fatto solo 6 tiri e il 50% sono terminate in porta. I toscani hanno battuto anche 9 corner e i piemontesi solo 2.

L'atteggiamento delle due squadre

—  

Moise Kean e compagni hanno avuto il 54% del possesso palla. L'indicatore che calcola la pericolosità di ogni istante di gioco considerando la posizione dei giocatori della propria squadra, degli avversari è del 60.08% per la Fiorentina e 50.4% per la formazione capitana da Samuele Ricci. I dati confermano che, come ha affermato Vanoli, il Torino è riuscito a sfruttare le occasioni avute. Il Toro con spirito di squadra, e con un uomo in meno, è riuscito a contenere gli avversari ritornando in Piemonte con un punto importante.