Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

FOCUS

Gemello, saluti amari: a Bergamo l’addio al Toro con un altro errore

Gemello, saluti amari: a Bergamo l’addio al Toro con un altro errore - immagine 1
Il contratto di Luca Gemello con ogni probabilità non verrà rinnovato dopo l'errore nella partita contro l'Atalanta e quello nel match contro il Bologna
Simone Napoli

Era arrivato a Torino nel 2016 dal Fossano, squadra del cuneese che lo ha forgiato e messo in evidenza portandolo alla corte granata. Da allora Luca Gemello ha fatto tutte le trafile giovanili del Torino fino alla prima convocazione con i grandi il 22 dicembre 2018 contro il Sassuolo. Successivamente una serie di prestiti alla Fermana e al Renate prima di tornare alla base per la stagione 2021-2022. Proprio in quella stagione Gemello debuttò con la prima squadra del Torino di Juric: 90' impeccabili con la numero 89 sulle spalle e vittoria 4-0 contro la Fiorentina. Da quell'esordio però, il portiere nativo di Savigliano ha dovuto aspettare due stagioni per rivedere il campo: 3 delle 4 presenze col Torino di Gemello sono avvenute in questa stagione, ma purtroppo, nonostante il sostegno della squadra, di Juric e della tifoseria, il numero 1 granata non si è fatto trovare pronto.

Prima Bologna, poi Bergamo: due errori pesanti figli dell'inattività

—  

Nonostante l'esordio esaltante con quella porta inviolata e un paio di interventi di grande sicurezza, fin dalla prima volta col Toro in questa stagione, Gemello non è apparso così inossidabile come parte degli addetti ai lavori si aspettavano: 2 novembre 2023 contro il Frosinone in Coppa Italia Luca ha fatto vedere una manciata di buoni interventi, ma un po' di ruggine si notava, normale per un giocatore che non giocava una partita ufficiale da oltre un anno e, nonostante la sconfitta, era giusto provare a dargli una seconda chance anche e soprattutto per potersi conquistare il rinnovo sul campo. Una possibilità che il classe 2000 non tarda ad arrivare: tre settimane dopo la partita contro il Frosinone, Juric consegna a Gemello le chiavi della porta contro il Bologna, ma l'estremo difensore incappa in un errore figlio della poca confidenza col campo. Un errore che però non vuol dire bocciatura: Gemello incassa le critiche ma anche il sostegno dei compagni e dei tifosi, soprattutto dei nostri lettori che nel match successivo contro l'Atalanta lo avrebbero voluto rivedere fra i pali preferendolo a Milinkovic Savic.

Vanja è poi tornato titolare fra i pali, ma Gemello la sua occasione di giocare contro l'Atalanta alla fine l'ha avuta. Il serbo infatti alza bandiera bianca durante la rifinitura: tocca a Gemello partire da titolare. Incolpevole sul gol di Scamacca e sul rigore di Pasalic, ma ha più di una responsabilità sul tiro del croato non trattenuto che ha propiziato il gol del 2-0 di Lookman che ha di fatto chiuso la partita prima di andare a riposo. Un errore che ha quasi sicuramente chiuso l'avventura del ragazzo di Savigliano con il Torino il cui contratto scade il 30 giugno e che - a meno di colpi di scena - non verrà rinnovato. Un triste epilogo quello che a cui probabilmente andrà incontro Gemello, ma resta l'amarezza per non aver dato più possibilità ad un ragazzo, per altro di fede granata, che con un pizzico di esperienza in più si sarebbe potuto giocare meglio le sue carte nella squadra del suo cuore.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".