Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

POSTPARTITA

Genoa-Torino 0-0: un punto a testa nella partita della paura

Genoa-Torino 0-0: un punto a testa nella partita della paura - immagine 1
Triplice fischio al Ferraris: in una partita tesa e con poche occasioni da rete, i pochi spunti interessanti sono dei granata
Alberto Giulini Vicedirettore 

È ancora una volta rimandato l'appuntamento con il ritorno alla vittoria. Il Toro torna a casa con un punto da Genova, confermando ancora una volta le difficoltà a fare gol. Finisce dunque 0-0, con il rammarico di un palo esterno colpito da Vojvoda che, nel primo tempo, ha sprecato una facile occasione. Gli uomini di Vanoli salgono dunque a quota 16 punti in classifica e si tengono alle spalle il Genoa: il tecnico aveva detto che non avrebbe firmato per un pari, ma il punto ottenuto può aiutare.

Le scelte: Vanoli conferma in blocco la squadra

—  

Nessuna sorpresa tra le scelte di Vanoli, che conferma gli undici visti in campo la scorsa settimana contro il Napoli. Davanti a Milinkovic-Savic spazio dunque a Walukiewicz, Coco e Masina, sugli esterni ci sono ancora Pedersen e Vojvoda. In mezzo al campo Linetty con Ricci e Gineitis, davanti spazio a Adams e Sanabria. Vieira risponde con un 4-3-3 molto abbottonato: ci sono Zanoli e Miretti nel finto tridente con Pinamonti.

Il primo tempo: tanti errori, palo Vojvoda

—  

La posta in palio è pesante per entrambe le formazioni e al Ferraris i ritmi sono subito molto elevati, con il Toro che appare propenso ad un'aggressione alta. Ma gli errori tecnici sono tanti e le vere occasioni latitano. Il primo tiro in porta è di Linetty al 29', ma il mancino da fuori è facile preda di Leali. Quindi ci prova Gineitis, con un colpo di testa troppo debole dopo una buona giocata di Vojvoda. È invece Ricci a deviare in angolo un destro dal limite di Frendrup. Al 39' i granata vanno a un passo dal vantaggio: grande azione manovrata, suggerimento di Ricci in profondità, cross sul secondo palo di Adams per l'accorrente Vojvoda che, da due passi, centra il palo esterno. Sul ribaltamento di fronte protesta il Genoa dopo una mischia in area: Gineitis rischia qualcosa, ma per Marinelli è fallo in attacco e arriva il giallo a Thorsby per proteste.

Il secondo tempo: Vanoli chiude senza prime punte

—  

I ritmi sono subito elevati anche in avvio di ripresa, anche in questo caso con tante imprecisioni da entrambe le parti. I granata ci provano con un sinistro di Linetty da buona posizione, sporcato in angolo dalla difesa rossoblù. Al 66' Vieira prova a dare la scossa con il primo cambio: fuori Badelj, spazio a Vitinha per un Genoa più offensivo. Vanoli risponde cambiando ruolo su ruolo con Karamoh per Adams e Sosa per Vojvoda. Il gioco ristagna per lungo tempo della ripresa e mancano le occasioni da rete, con le difese che prevalgono puntualmente sugli attacchi. Quindi all'88' tocca a Balotelli per Pinamonti. Nel Toro entrano invece Lazaro e Njie per Pedersen e Sanabria. E all'88' tocca a Tameze sostituire Linetty, fischiatissimo per i trascorsi in blucerchiato. All'89' Karamoh insacca su assist di Tameze, Marinelli fischia e annulla subito per un precedente tocco di mano di Coco. Scattano quindi cinque minuti di recupero e il Toro va vicino al gol con un destro da fuori di Tameze ribattuto. Quindi è lo stesso Tameze a spendere il giallo per impedire al Genoa di ripartire. Finisce dunque 0-0, un punto che evita al Toro un nuovo sprofondo. Dagli oltre 1.500 tifosi presenti nel settore ospiti arrivano comunque applausi e cori di incoraggiamento per la squadra.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".