LE VOCI

Giampaolo: “Torino grande club ma sbagliai ad accettare, ecco perchè”

Giampaolo: “Torino grande club ma sbagliai ad accettare, ecco perchè” - immagine 1
Le parole del tecnico del Lecce sull'esperienza in granata
Enrico Penzo
Enrico Penzo Redattore 

Marco Giampaolo sta vivendo una stagione da grande protagonista sulla panchina del Lecce. L'allenatore ha rilasciato un'intervista a La Stampa, che nell'edizione odierna ha pubblicato le parole del tecnico. Dalla vita personale alle esperienze nelle varie panchine Marco Giampaolo ha anche raccontato del periodo alla guida del Torino. Al tecnico sono state chieste le ragioni di alcuni esoneri e quando si è parlato di quello al Torino il tecnico ha voluto chiarire alcuni aspetti: "Calma, qui è una storia particolare". Ha esordito il tecnico. "Il Toro è un grandissimo club, magari andare sempre in società del genere e ce ne sono pure poche. Ho grande rispetto per i granata". Giampaolo ha poi continuato spiegando le ragioni per le quali l'esperienza al Toro non ha avuto esito positivo: "Il problema fu che sbagliai io. In quella stagione avevano una rosa molto lontana dalla mia idea di calcio. C'era il direttore Vagnati che stimo ancora molto e quando mi contattò, con grande onestà, mi disse che avevano solo quattro calciatori adatti al mio modo di vedere il pallone". L'allenatore ha poi svelato altri retroscena: "Risposi che non bastavano, ma lui mi rassicurò che ci sarebbe stata una mezza rivoluzione. Andai ma fummo decisamente sfigati e mezza Italia nettamente più di noi. Era l'anno del covid. Niente mercato, niente ritiro, niente campionato regolare perché ci fu lo stop...". Il tecnico ha poi concluso il racconto sulla parentesi in granata facendo un mea culpa: "Ho sbagliato a farmi convincere, ma avevo troppo rispetto per il Toro e non me la sono sentita di dire no".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".