toro

I due autogol e il petardo a Castellini: quella vittoria del Toro nel derby del 1976

Accadde Oggi / Quarantaquattro anni fa i granata si imponevano in casa della Juve in un derby di altissima classifica, nell'anno dello Scudetto

Alberto Giulini

"È un derby particolare quello che si è giocato esattamente quarantaquattro anni fa, il 28 marzo del 1976. Si gioca in casa dei bianconeri e la posta in palio è importantissima, lo si nota anche dal nervosismo alle stelle. E dopo due soli minuti è subito il Toro a portarsi in vantaggio: Patrizio Sala calcia da fuori e trova la deviazione vincente di Cuccureddu, che beffa Zoff e infila la sua porta. Ed anche il gol del momentaneo 0-2, arrivato subito prima dell'intervallo, porta la firma di un giocatore della Juve, Damiani.

"Si va dunque a riposo con il Toro in vantaggio di due gol, entrambi frutto di autoreti bianconere. E proprio al momento dell'uscita dei giocatori dal campo dopo i primi quarantacinque minuti, un petardo lanciato dalle tribune colpisce Castellini, ferendolo ad un occhio. Un problema che impedisce al portiere granata di disputare il secondo tempo: al suo posto spazio a Cazzaniga. Bettega al 25' accorcia le distanze, ma la Juve non riesce comunque a trovare la via del pari. Il risultato del campo vede dunque il Toro imporsi per 2-1, ma il giudice sportivo deciderà di intervenire. Il risultato verrà infatti trasformato in 0-2 a tavolino per il petardo scagliato contro Castellini. Sarà  quella una vittoria chiave ai fini dello Scudetto, la spinta decisiva per la cavalcata di Pulici e soci che si concluse con il primo e sinora unico tricolore del dopo-Superga.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".