toro

Il retroscena di Cairo: “Gasperini per due volte vicino al Toro, ma l’ambiente…”

La vicenda / L'antipatia della Maratona è cosa nota, tra il passato juventino e non solo...

Alberto Giulini

Le voci giravano da diversi anni, oggi la conferma definitiva è arrivata da Cairo: Gian Piero Gasperini è stato vicino a sedere sulla panchina granata. Lo ha detto per la prima volta pubblicamente il presidente in persona, che ha toccato l'argomento nel corso della conferenza di presentazione di Moreno Longo. "All'Atalanta ha fatto la differenza Gasperini, è un bravissimo allenatore e un paio di volte è stato vicino al Toro, ma c'erano problemi ambientali" ha spiegato Cairo.

PASSATO JUVENTINO - È infatti cosa nota che l'allenatore dell'Atalanta sia visto con antipatia dalla Maratona per i suoi trascorsi nella Juventus Primavera. E quanto accaduto nel 2009, quando era alla guida del Genoa, ha tutt'altro che aiutato. I rossoblu da lui guidati s'imposero 3-2 a Torino condannando - di fatto - il Toro di Camolese alla retrocessione, giocando invece con un atteggiamento decisamente più mite contro il Bologna diretto concorrente dei granata per la salvezza.

LE DUE VOLTE - Le due occasioni cui Cairo fa riferimento sono probabilmente l'estate del 2011 e la Primavera del 2016. Nel primo caso i granata, reduci dai playoff mancati sotto la guida di Franco Lerda, erano alla ricerca di un tecnico per la scalata in Serie A. Ma non se ne fece niente: al Toro arrivò Ventura, Gasperini si accasò all'Inter. Nella primavera del 2016, con il ciclo di Ventura che stava giungendo al termine, il pensiero di Cairo andò nuovamente al tecnico di Grugliasco, ma anche in quel caso non si arrivò a nulla di concreto. Il Toro decise infatti di puntare su Mihajlovic, Gasperini scelse la panchina dell'Atalanta.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".