Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Il Toro e i gol da palla inattiva: solo Milan e Inter ne hanno fatti di più

CAGLIARI, ITALY - FEBRUARY 19:   Bremer of Torino scores his goal of 0-1during the Serie A match between Cagliari Calcio and Torino FC at Sardegna Arena on February 19, 2021 in Cagliari, Italy. (Photo by Enrico Locci/Getty Images)

Approfondimento / Funzionano bene gli schemi sui calci d'angolo e sulle punizioni ma bisogna riuscire anche a segnare su azione manovrata

Federico De Milano

Il Torino, in questa stagione, ha realizzato molti dei suoi gol sugli sviluppi di una palla inattiva, una situazione che sembra essere un punto di forza della squadra granata. Quando non riescono a sbloccare il match, Belotti e compagni usano spesso le situazioni di calcio da fermo per trovare punti preziosi come accaduto nell'ultima partita, disputata a Cagliari. Una tendenza che certo non dovrebbe essere l'unica via per trovare il gol, in quanto occorre migliorare anche nelle azioni manovrate, ma questa resta una capacità della squadra che occorre sfruttare al massimo.

 BERGAMO, ITALY - FEBRUARY 06: Federico Bonazzoli of Torino FC celebrates after scored his goal during the Serie A match between Atalanta BC and Torino FC at Gewiss Stadium on February 06, 2021 in Bergamo, Italy. (Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)

PARTITE RECENTI - Il dato più sorprendente è quello che vede il Torino non segnare su azione da ben 4 partite, l'ultima rete non nata da gioco fermo risale al gol di Belotti contro la Fiorentina. Le ultime 4 reti segnate dalla squadra di Davide Nicola, infatti, sono nate tutte da situazione di palla inattiva. Di questi 4 gol, due sono arrivati dagli sviluppi di un calcio d'angolo (entrambi portano la firma di Bremer: contro Atalanta e Cagliari), un altro arriva sulla ribattuta di Belotti dopo un rigore sbagliato, e l'ultimo invece nasce da una punizione che porta alla rete di Bonazzoli che vale il 3-3 a Bergamo. Si tratta di una tendenza che fa capire l'abilità dei giocatori granata in queste situazioni e che sottolinea l'ottima preparazione in allenamento degli schemi per gli angoli e le punizioni. D'altro canto però una striscia così lunga di partite senza gol in movimento dovrebbe preoccupare il tecnico Nicola, perchè la salvezza non può passare solo dai gol da palla ferma.

 BERGAMO, ITALY - FEBRUARY 06: Andrea Belotti of Torino FC scores the rebound for his team's first goal, after missing a penalty during the Serie A match between Atalanta BC and Torino FC at Gewiss Stadium on February 06, 2021 in Bergamo, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)

CLASSIFICHE - Questa grande abilità dei giocatori del Toro di segnare da situazioni di palla inattiva viene evidenziata dalle classifiche che raccolgono questi dati. In Serie A, infatti, la squadra granata è al terzo posto per gol nati da palla ferma: al primo posto c'è il Milan con 19 reti, al secondo l'Inter con 15 e al terzo il Torino con 14. In questa statistica però pesano molto i numerosi rigori che ha avuto a disposizione la squadra rossonera perchè se vengono esclusi i tiri dagli 11 metri la classifica cambia. Al primo posto passa l'Inter a pari merito con il Benevento entrambe a quota 11, al terzo posto c'è di nuovo il Toro con 10 gol, seguito poi dal Milan e dalla Sampdoria con 9 reti nate da palla inattiva (senza i rigori). Il club granata però lo possiamo trovare al secondo posto per il numero di gol nati solo da situazioni di calcio d'angolo. In questa speciale classifica è di nuovo l'Inter a comandare con 9 reti, alla quale seguono il Toro, la Sampdoria e il Benevento, tutte squadre capaci di segnare già 8 gol sugli sviluppi di un corner. Una volta che il Covid sarà sconfitto, il Torino dovrà essere bravo a sfruttare ancora di più questa abilità.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".