Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Il Toro in casa non delude: col Bologna 5ª vittoria, media punti da Europa

Il Toro in casa non delude: col Bologna 5ª vittoria, media punti da Europa - immagine 1

Il cambio di passo rispetto alle ultime due stagioni è netto: chi arriva a giocare a Torino è consapevole di andare a giocare su un campo difficile

Alberto Giulini

Quattro vittorie nelle ultime cinque partite giocate in casa. E chissà cosa sarebbe successo contro l'Empoli, senza quell'espulsione di Singo che ha compromesso una partita che i granata stavano dominando in lungo e in largo. Sicuramente anche la gara contro il Bologna ha dato un'ulteriore conferma: quando gioca in casa, il Toro è una squadra capace di mettere in difficoltà chiunque. Lo dicono prima di tutto le prestazioni: la squadra di Juric, sul piano del gioco, non ha mai sbagliato una partita in casa in campionato. E lo confermano anche i numeri: su nove gare casalinghe, i granata hanno collezionato cinque vittorie, due pareggi e due sconfitte.

RITMO DA EUROPA - In casa è un Toro che viaggia ad un ritmo da Europa, con una media di 1,89 punti a partita: nella classifica che considera le sole gare casalinghe, i granata sarebbero sesti. E pensare che i punti, per quanto dimostrato, potevano addirittura essere di più. Contro l'Empoli è bastato un episodio per cambiare la partita, così come contro la Lazio un'ingenuità nel recupero ha impedito di raccogliere i tre punti. Contro l'Atalanta è arrivata una sconfitta nel finale quando anche un punto sarebbe stato stretto, nel derby un Toro ben più che incerottato non ha sfigurato prima di imbattersi nell'ennesima beffa degli ultimi minuti. Rimpianti a parte, i passi avanti sono evidenti ed ora il Grande Torino non è più una terra di conquista: il tempo degli 0-7 sembra ormai un lontano ricordo, chi fa visita ai granata è oggi consapevole di andare a giocare su un campo difficile.

Il Toro in casa non delude: col Bologna 5ª vittoria, media punti da Europa- immagine 2

LA SVOLTA - Il cambio di passo rispetto al passato è ben più che evidente: la scorsa stagione il Toro trovò la prima vittoria casalinga solamente il 17 marzo contro il Sassuolo e chiuse il campionato con tre soli successi al Grande Torino (Sassuolo, Roma e Parma). La squadra di Juric ha già raccolto 17 punti dalle gare interne, appena uno in meno del totale dello scorso anno scorso ma con dieci gare ancora da giocare. Detto dunque dell'importante svolta rispetto al passato, il rammarico è ora per l'enorme differenza di rendimento tra partite casalinghe ed in trasferta. Lontano da Torino, i granata hanno raccolto appena cinque punti in otto partite e viaggiano ad una media da zona retrocessione. Sarà dunque quello l'aspetto su cui Juric dovrà lavorare per compiere un ulteriore passo in avanti già in vista della gara secca di Coppa Italia in casa Sampdoria in programma giovedì.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".