MANCALASVOLTA - Il Toro continua dunque a portarsi dietro una “pareggite” cronica da più di due stagioni: i granata furono la squadra con più pareggi nel 2016/2017 (14) e nel 2017/2018 (15). E il trend di questo 2018/2019 (6 pareggi in 13 partite) se mantenuto proietterebbe il Torino a superarsi ancora. E' chiaro che così la svolta in classifica è una chimera. I granata si ritrovano infatti in nona posizione con diciotto punti insieme a Fiorentina ed Atalanta. Nulla è ancora compromesso, dato che il sesto posto dista solamente due lunghezze, ma quella di ieri sera è stata l’ennesima occasione in cui un pareggio ha impedito alla squadra di Mazzarri di mettersi in posizione di vantaggio rispetto alle concorrenti.
toro
Toro in testa alla classifica dei pareggi: come l’anno scorso e quello prima ancora

POCHESCONFITTE - Detto del lato negativo dei numerosi pareggi, va comunque dato atto alla squadra di aver perso solamente in tre occasioni. Un numero, quest’ultimo, in piena linea con l’obiettivo europeo: solamente la Juventus ed il Napoli hanno saputo fare di meglio, rispettivamente con 0 e 2 sconfitte. I pareggi hanno permesso di muovere continuamente la classifica rimanendo in piena corsa per un piazzamento europeo. Inoltre ci sono pareggi e pareggi (bellissimo quello di Milano con l'Inter, ad esempio, e molto deludente quello di Bologna). Ma per centrare gli obiettivi non ci si può accontentare così spesso del segno X: qualcosa che evidentemente fatica a metabolizzare il gruppo di Mazzarri, specialmente per quanto riguarda i giocatori presenti in rosa nelle ultime due stagioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA