Focus

Izzo-Mandragora: il Torino con la Scampia-connection per lo sgambetto al Napoli

BOLOGNA, ITALY - APRIL 21: Rolando Mandragora of Torino FC celebrates after scoring a goal during the Serie A match between Bologna FC  and Torino FC at Stadio Renato Dall'Ara on April 21, 2021 in Bologna, Italy. (Photo by Mario Carlini / Iguana Press/Getty Images)

Il difensore segnò agli azzurri all’andata, il centrocampista è in grande forma e reduce da un grandissimo gol. Stesse radici, percorsi diversi per due simboli del Torino attuale

Redazione Toro News

Armando Izzo e Rolando Mandragora sono di certo due dei volti principali del Torino di oggi. Lo sono perché rappresentano due certezze inamovibili dell’undici titolare e anche perché, per la loro carica agonistica, ben rappresentano quello che idealmente dovrebbe essere un giocatore del Torino. In campo a entrambi piace combattere e forse la grinta è dovuta anche al luogo delle origini comuni. Scampia, il quartiere napoletano che certo è stato - e in parte ancora è - tra i più difficili della bellissima città partenopea, un posto che impone ai ragazzi che lì vivono di crescere in fretta. “Provare gioia quando sei partito da dove i sogni possono sembrare impossibili è l’esempio che con i sacrifici tutto è possibile”, ha scritto Izzo su Instagram, non a caso a corredo di una foto in cui esulta con Mandragora. “Tutto è possibile! Ti voglio bene fratello”, è stata la risposta del mediano.

ORIGINI ED ESULTANZA - La storia di Izzo è nota perché lui stesso l’ha raccontata a più riprese: le umili origini, la morte del padre quando era solo un ragazzino, il calcio che ha rappresentato un’ancora di salvezza per lui e per la sua famiglia. Armando ha giocato nel Napoli fino alla Primavera, poi il club azzurro non ha creduto in lui ma Izzo ha saputo affermarsi lo stesso. Nelle vene del difensore resta comunque forte la napoletanità e, ironia della sorte, proprio a dicembre segnò al San Paolo un gol che stava per regalare una vittoria al Torino. Fu criticato per l’esultanza gioiosa (corse da Giampaolo in panchina) e lui si sentì in dovere di spiegare su Instagram i motivi del suo comportamento.

 BOLOGNA, ITALY - APRIL 21: Rolando Mandragora of Torino FC celebrates after scoring a goal during the Serie A match between Bologna FC and Torino FC at Stadio Renato Dall'Ara on April 21, 2021 in Bologna, Italy. (Photo by Mario Carlini / Iguana Press/Getty Images)

SCAMPIA-CONNECTION - Diverso è stato il percorso di Mandragora, che ha lasciato Scampia da adolescente (aveva circa 14 anni) perché pescato della rete di scouting di Michele Sbravati, responsabile del settore giovanile del Genoa. In Liguria Rolando ha fatto la trafila del vivaio a velocità supersonica (a 17 anni già esordiva in Serie A). Poi ha lasciato il Grifone per la Juventus, da lì le esperienze al Crotone, all’Udinese e ora al Torino. Dove ormai ha già conquistato tutti, specie dopo il super gol segnato al Bologna nell’ultima partita. Mandragora è tra i giocatori più in forma e insieme a Izzo studia lo scherzetto al Napoli: la Scampia-connection per il Toro è un’arma in più.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".