Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Juric con l’uomo in meno argina Italiano. Ma non sfrutta tutti i cambi

Juric con l’uomo in meno argina Italiano. Ma non sfrutta tutti i cambi - immagine 1
Il confronto tra Ivan Juric e Vincenzo Italiano dopo lo 0 a 0 maturato allo stadio “Olimpico-Grande Torino” sabato 2 marzo
Andrea Calderoni
Andrea Calderoni Caporedattore centrale 

“Devi fare gol”. Così Ivan Juric ai microfoni dei media al termine della partita pareggiata 0 a 0 contro la Fiorentina. “Devi fare gol” è, purtroppo per i granata, un mantra al contrario di questa stagione. Del resto, nelle “tre migliori partite stagionali”, a detta del tecnico croato, sono arrivati due zero sotto la colonna gol fatti e in 270 minuti è stato siglato un gol (Zapata) ed è stata provocata un’autorete (Huijsen). Anche nella serata di ieri, sabato 2 marzo, il Torino ha giocato un buonissimo primo tempo e per mole di gioco si è dimostrato superiore alla Fiorentina di Vincenzo Italiano. Nella ripresa ha avuto il merito di non mollare nonostante l’inferiorità numerica e di restare sul pezzo, coprendo gli spazi e mettendo in vetrina i limiti della Viola. Si può dire che anche con Lazio e Roma i cali non erano stati così vistosi nei secondi tempi, tanto che a decidere i match furono nel primo caso gli unici due tiri verso la porta dei biancocelesti mentre nel secondo le prodezze di uno dei pochi veri campioni della Serie A (Dybala) e una fase di appannamento tra secondo e terzo gol lunga poco più di 10 minuti.

Masina terzo, Rodriguez a tutta fascia: la scelta iniziale di Juric

—  

Le scelte di Juric dal 1’ sono state abbastanza sorprendenti, soprattutto per quanto concerne Masina e Rodriguez, quindi la corsia di sinistra. Masina è stato piazzato come terzo, al fianco di Buongiorno e di Djidji, mentre Rodriguez è stato reimpiegato come quinto a tutta fascia. L’altra scelta del primissimo segmento di gara che ha un po’ mischiato le carte in tavola e alla lunga si è fatta sentire ha riguardato Ilic, che si è presto infortunato. Al 9’ è stato costretto a entrare Ricci e uno dei tre slot è stato bruciato. Ricci è entrato in mediana vicino a Linetty ma la sua partita è durata meno di un tempo perché già prima del duplice fischio è stato espulso per una doppia ammonizione che ha fatto e farà discutere. Durante l’intervallo, giustamente, Juric ha deciso di coprirsi: dentro un altro mediano, il quarto di serata, il lituano Gineitis, e fuori Sanabria. È stato abbastanza semplice per Juric togliere Sanabria perché la prestazione offerta dal sudamericano è stata nuovamente insufficiente.

Due slot bruciati con due cambi nel finale: niente Lazaro e Okereke

—  

Si può invece discutere sulla gestione delle altre tre sostituzioni della ripresa. Ne ha effettuate due in due minuti tra il 39’ e il 41’: fuori Zapata e dentro Pellegri, fuori Linetty e dentro Sazonov. Quest’ultima mossa è stata una diretta risposta all’ingresso nella Viola di Nzola per Bonaventura nell’assalto finale con l’uomo in più. Però, facendo due sostituzioni in due minuti Juric si è precluso l’opportunità di sfruttare tutti e cinque i cambi, il che di per sé non è un peccato, come tante volte detto su queste colonne (c’è l’opportunità di fare cinque cambi, non l’obbligo), però ieri con l’uomo in meno per tutto il secondo tempo si sono spese molte energie e una sostituzione in più poteva anche tornare utile (pensiamo a Lazaro sulla sinistra per Rodriguez o a Okereke sotto punta). Nemmeno le sostituzioni di Italiano hanno spostato gli equilibri: a inizio ripresa fuori Arthur e un impalpabile Beltran, dentro Lopez e Barak. Poi, ha puntato su Mandragora, Ikonè e Nzola. Anche in questo frangente un appunto. Con la superiorità numerica in essere da inizio ripresa uno come Nzola al fianco di Belotti era lecito attenderselo un attimo prima.

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Torino senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Toronews per scoprire tutte le news di giornata sui granata in campionato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".