Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il Tema

Juric resiste all’assalto finale di Ranieri: prezioso l’ingresso di Sazonov

Juric resiste all’assalto finale di Ranieri: prezioso l’ingresso di Sazonov - immagine 1
Per la prima volta in carriera Ivan Juric ha sconfitto Claudio Ranieri: era il quinto scontro tra i due allenatori
Andrea Calderoni
Andrea Calderoni Caporedattore centrale 

Era difficile immaginarsi un Torino così produttivo sotto porta a Cagliari. Se si pensa a quanto visto a inizio stagione nel match d'andata, la partita di ieri sera, venerdì 26 gennaio, è stata completamente differente. In questo senso il Torino ha più meriti rispetto ai demeriti del Cagliari. La crescita evidenziata dai granata da novembre in avanti è stata notevole e si è riflessa in un primo tempo di grandissima qualità all'Unipol Domus di Cagliari. "Ora abbiamo 15-16 giocatori che si divertono. Queste partite un tempo non le vincevamo mai" ha dichiarato Ivan Juric. Proprio queste parole rappresentano il punto di partenza del confronto tra il tecnico croato e il suo illustre collega Claudio Ranieri. Il Torino si diverte e il divertimento, tolti gli ultimi venti minuti di sofferenza, è stato lampante. Tra l'altro, è maturata ieri sera la prima vittoria della carriera di Juric contro Ranieri ed è arrivata al quinto tentativo dopo tre vittorie del testaccino e un pareggio. I rammarichi di Ranieri sono più che altro legati all'atteggiamento iniziale del suo Cagliari, un atteggiamento che è stato pagato a carissimo prezzo. "Oggi c'era un motivo ancora più forte però ci capita sempre di dover subire il primo gol prima di poter reagire. Siamo partiti molto timorosi e con la paura di farci vedere" ha spiegato l'esperto tecnico.

Juric resiste all’assalto finale di Ranieri: prezioso l’ingresso di Sazonov- immagine 2

Sanabria finto nove, giro palla convincente: il primo tempo del Torino

—  

Come detto, sono tanti i meriti del Torino nella vittoria di Cagliari. Juric li ha sintetizzati così: "Ci stiamo trovando bene sul campo, lasciando Sanabria libero di fare quello che vuole, oggi ha fatto il finto nove. La palla gira bene. Con la difesa a tre abbiamo avuto qualche problema in termini di ricerca degli spazi ma oggi abbiamo fatto bene". Inutile ribadire ancora una volta quanto il passaggio alle due punte abbia fatto bene a questo Torino. Il cambio di modulo è stata la panacea non di tutti i mali ma quasi per i granata. Se si analizza la partita di Sanabria è vero che manca a referto un gol (poteva sfruttare meglio l'assistenza di Bellanova nel secondo tempo), però il suo modo di fare gioco nella metà campo avversaria sta agevolando e non poco il Torino in termini di spazi creati. Tutto questo agevola il compito di un finalizzatore come Zapata. Nel primo tempo il Torino è stato lucido e cattivo, ha sfruttato tutto il campo lasciato da un Cagliari in difficoltà. I granata non hanno avuto paura di riversarsi in avanti e di provarci e alla fine sono maturate le occasioni e i gol.

Juric resiste all’assalto finale di Ranieri: prezioso l’ingresso di Sazonov- immagine 3

Juric dalla panchina gestisce bene i cambi: le mosse vincenti

—  

La ripresa è stata maggiormente di sofferenza per due motivi: il primo riguarda le occasioni non sfruttate per scrivere la definitiva parola fine, il secondo riguarda l'euro-gol di Viola che ha aumentato la pressione nei confronti del Torino. Le mosse di Juric durante il match hanno aiutato il Torino a portarsi a casa l'intera posta in palio. In un momento di difficoltà, nel quale bisognava stringere i denti, Juric ha inserito una torre in più dentro la propria area di rigore rinunciando per l'ultimo quarto d'ora a Sanabria; l'ingresso di Sazonov, per contrastare il tridente dei sardi composto da tre vecchie volpi come Lapadula-Pavoletti-Petagna, è risultato vincente. Tante volte, infatti, il Cagliari aveva colto rimonte insperate grazie agli ingressi di giocatori molto bravi nel gioco aereo e nell'occupazione dell'area di rigore (Pavoletti su tutti). La scelta di Juric è stata coraggiosa: non sempre togliere un giocatore offensivo per un giocatore difensivo è la scelta giusta quando sei in vantaggio, anzi a volte può essere controproducente. Juric è stato saggio a togliere Ricci ammonito per Gineitis e per poco non confezionava dalla panchina il gol del 3 a 1: Vojvoda assist, Pellegri gol (rete annullata per fuorigioco). In altre parole, oltre che per l'atteggiamento del primo tempo, Juric è stato bravo anche per la gestione della partita: le sue contromosse hanno permesso al fortino granata di reggere.

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Torino senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Toronews per scoprire tutte le news di giornata sui granata in campionato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".