gazzanet

L’analisi dei gol di Juventus-Torino 4-1: Djidji e Lyanco, che ingenuità

L'analisi / I granata perdono il derby a causa di errori evidenti e anche di meriti bianconeri. La difesa del Toro balla troppo

Gualtiero Lasala

Il Torino è uscito dal derby della Mole con un'altra sconfitta, ma con alcune buone - anche se relative - indicazioni. Ciò che è certo è che i gol della Juventus (ben 4) sono arrivati a causa di leggerezze ed imprecisioni del Toro, di fronte alla grande qualità bianconera.

Infatti alla Juve sono bastati due minuti per mandare in tilt la difesa granata. Percussione di Cuadrado verso l'area, che ha scambiato con Dybala.

L'argentino è penetrato in area di rigore, superando Lyanco in maniera del tutto netta, mettendolo a sedere. Grave l'errore di postura del difensore granata che si è lasciato ingannare dalla finta dell'attaccante, estromettendosi dall'azione.

Il tiro di Dyabala, poi, sarebbe stato anche centrale: è servita una deviazione decisiva di Armando Izzo, che cercava di mandare il pallone in calcio d'angolo. Un piccolo tocco che ha messo fuori causa Sirigu.

La seconda rete nasce da una leggerezza, l'ennesima, del Torino in attacco, che ha dato il via ad un contropiede letale della Juventus condotto da Dybala e Cristiano Ronaldo.

Il ruolo fondamentale di questo gol è stato di Cuadrado, che si è fatto 70 metri di corsa velocissima, portando via la marcatura al portoghese.

Ronaldo, che poi è stato chiuso, ha scaricato proprio sul compagno a destra, che si è introdotto in area di rigore.

Troppo facile superare Lyanco, ancora una volta ingannato dalla finta dell'avversario: ottima la conclusione di Cuadrado, angolata, che ha battuto un incolpevole Sirigu. Ancora una volta però va sottolineata l'errata postura del difensore brasiliano, che concede il piede forte (il destro ndr) all'avversario.

Il terzo gol di giornata è nato da una delle poche azioni ben orchestrate dal Torino (dalle quali si dovrà ripartire). Belotti ha scambiato con Verdi al limite dell'area.

Il numero 24 ha concluso centrando il braccio largo di De Ligt: dopo una revisione del VAR, è stato assegnato il rigore al Toro. L'esecuzione di Belotti è stata forte, angolata e molto precisa. Buffon ha intuito il lato ma il tiro era imprendibile per il portiere della Juventus.

Dopo una reazione granata, è arrivata una batosta da calcio di punizione. Ronaldo ha segnato la sua prima rete da calcio da fermo con la Juventus, battendo Sirigu di pochissimo. Il portiere granata ha sfiorato la sfera ma non è bastato. Esecuzione magistrale del portoghese.

Per concludere, il gol del tutto evitabile da parte del Toro. La Juve che attacca da destra con un fresco e rapido Douglas Costa, il quale ha deciso di mettere il cross in mezzo.

La fortuna del Torino era che nessun attaccante avesse penetrato in area, e il campo fosse libero. Ma Djidji, entrato da pochi minuti ed evidentemente poco in partita, ha voluto anticipare un ipotetico intervento degli attaccanti della Juventus, sbagliando totalmente e mettendo la sfera all'interno della propria porta.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".