Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

TEMA

Lazio-Torino, i precedenti: l’ultima vittoria dei granata a Roma risale al 2023

Lazio-Torino, i precedenti: l’ultima vittoria dei granata a Roma risale al 2023 - immagine 1
I dati e i precedenti della sfida tra Lazio e Torino
Piero Coletta

Torna la Serie A dopo la pausa per le nazionali. Il prossimo cliente del Torino di Paolo Vanoli, in grande spolvero in questo girone di ritorno, sarà la Lazio di Marco Baroni. I granata sono reduci dalla vittoria contro l'Empoli nell'ultimo turno di campionato, mentre la Lazio ha perso largamente contro il Bologna al Dall'Ara per 5-0. All'andata furono i biancocelesti ad imporsi per 2-3 all'Olimpico Grande Torino.

L'ultimo precedente a Roma

—  

L'ultima volta chele squadre si sono affrontate a Roma risale all'ottobre del 2023.  Ad imporsi furono i padroni di casa con due reti firmate nel secondo tempo. Il vantaggio dei laziali, all'epoca allenati dal poi dimissionario Maurizio Sarri, fu firmato al 56' da Vecino, aiutato anche da una deviazione fortunosa di Bellanova. Il raddoppio arriva al 76' con Zaccagni, freddo a battere Vanja in situazione di uno contro uno.

L'ultima vittoria granata in casa laziale: firma di Ilic

—  

Riavvolgiamo ulteriormente il nastro. L'ultima volta che il Torino si impose in casa della Lazio è datato addirittura al 22 aprile 2023, ovvero nella stagione 22/23. A regalare i tre punti ai granata fu Ilic, che al 43' della prima frazione di gioco fulminò un non perfetto Provedel con un tiro da fuori area. I granata poi riuscirono a controllare la gara nella seconda frazione, con Provedel che negò anche il raddoppio di Sanabria. In quella sfida i biancocelesti non crearono mai grandi pericoli, se non con un paio di tiri dalla distanza di Luis Alberto.

Le statistiche della sfida

—  

La Lazio ha una tradizione positiva in casa contro il Torino, avendo perso solo due delle 20 partite disputate all'Olimpico contro i granata in Serie A dall'introduzione del sistema dei tre punti (8 vittorie e 10 pareggi). Tra tutte le squadre affrontate più di 15 volte in casa nel campionato, solo contro la Sampdoria i biancocelesti hanno una percentuale di sconfitte interne inferiore (4%), con quella contro il Torino che si attesta al 10%. Dopo il 2-0 ottenuto nel corso dello scorso campionato all'Olimpico, la Lazio potrebbe centrare il secondo successo consecutivo contro i granata, mantenendo il portiere imbattuto, ma sarebbe solo la terza volta nella storia del club. L'ultima volta che accadde fu tra febbraio e ottobre 1951, quando la Lazio sconfisse il Torino due volte con un 3-0, mentre prima ancora si era verificato tra novembre 1958 e gennaio 1961, con un 2-0 seguito da un 1-0. Nel complesso Lazio e Torino si sono affrontate per ben 69 volte all'Olimpico di Roma. La percentuale di vittorie è a favore della Lazio, con 24 vittorie. I granata hanno vinto dodici volte, ma è consistente il numero dei pareggi tra le squadre, ben 33.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".