Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Napoli-Torino, il derby delle delusioni: Gattuso e Longo devono salvare il salvabile

Focus on / Ambizioni estive ridimensionate: si affrontano le due delusioni di questa stagione

Silvio Luciani

"Si scrive "Napoli-Torino", si legge "derby delle delusioni". Segni particolari? Cambio di allenatore, ambizioni estive ridimensionate e risultati deludenti. Sia gli azzurri che i granata, infatti, speravano di lottare per obiettivi completamente diversi arrivati a questo punto della stagione. Il Napoli di De Laurentiis pianificava l'attacco alla Juventus per conquistare lo scudetto, il Toro di Cairo voleva confermare la propria dimensione europea, magari senza passare dai preliminari.

"PIANI - E invece sono saltati gli schemi, con il Napoli (ora in ripresa) che sta rincorrendo l'Europa League dopo un girone d'andata in cui è successo di tutto e il Torino che, complice il crollo delle ultime settimane, deve stare attento a non scivolare in Serie B. Basti pensare che rispetto alla gara d'andata entrambe le compagini hanno cambiato guida tecnica. Ancelotti è stato sostituito da Gattuso, Mazzarri da Longo. Il loro compito è quello di riaccendere la fiamma e raggiungere i nuovi obiettivi.

"FORMA - Se a Napoli il casus belli è stato extra campo e si è riflesso sul rendimento della squadra, a Torino sono emersi problemi tecnico-tattici difficili da superare. Gattuso, infatti, sta provando a salvare una stagione ormai compromessa: il Napoli ha conquistato sei vittorie e un pareggio contro il Barcellona nelle ultime otto disputate in tutte le competizioni. Longo, invece, non è ancora riuscito a cambiare la rotta ed è obbligato a farlo proprio contro gli azzurri. Il derby delle delusioni mette in palio punti importantissimi: chi riuscirà a salvare il salvabile?

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".