mondo granata

Paolo Ferrero e Circolo dell’Innovazione: “Noi estranei alla presunta operazione Taurinorum”

Paolo Ferrero e Circolo dell’Innovazione: “Noi estranei alla presunta operazione Taurinorum” - immagine 1
News / Sulla cordata che vorrebbe investire 100 milioni per acquistare la società granata il mistero s'infittisce
Redazione Toro News

"Non compro il Torino": parola di Paolo Ferrero, vice-presidente del Circolo dell'Innovazione. S'infittisce quindi il mistero sulla cordata che vorrebbe acquistare il Toro. Secondo quanto riportato da alcune fonti quest'oggi, ci sarebbe una cordata pronta ad investire 100 milioni per comprare il Toro. La presentazione del progetto è stata annunciata per mercoledì 29 luglio alle 11 nella sede del “Circolo dell’Innovazione” a Torino. In prima istanza era trapelato il nome di Paolo Ferrero, vice-presidente del Circolo dell'Innovazione e presidente di Real Group Italia, che però ha smentito le voci che lo davano coinvolto nella cordata. Di seguito il comunicato:

“Il presente comunicato per smentire la notizia che oggi è apparsa su molti quotidiani nazionali avente ad oggetto il mio presunto coinvolgimento in una presunta cordata di imprenditori intenzionata a presentare un’offerta per l'acquisto del Torino Calcio, squadra della quale per altro io e la mia famiglia siamo storicamente affezionati.

Se dovessi organizzare una raccolta di 100 milioni, con tutto il rispetto del Torino calcio della città che lo rappresenta, la farei per il mio progetto a cui sto lavorando da più di 4 anni: Sanificare e purificare l’aria indoor che tutti i giorni respiriamo e che è un diritto fondamentale dell’uomo, soprattutto dopo l’arrivo del covid 19 che sta stravolgendo il mondo intero.

Sono completamente estraneo ai fatti pubblicati: l’unica notizia vera è che in qualità di amministratore di una società di Business Intelligence che ospita e organizza eventi ho dato la disponibilità ad ospitare eventuali conferenza stampa nella sede della mia società e del Circolo dell’innovazione del quale ne sono Vice Presidente.

Augurandomi di aver chiarito definitivamente la mia totale estraneità a quanto riportato sui giornali, torno ad occuparmi de mio progetto per il quale sto dedicando tutto me stesso.

Paolo Ferrero

Presidente Real Group Italia".

Arriva anche un comunicato del Circolo dell'Innovazione, l'ente la cui sede dovrebbe ospitare la conferenza stampa di presentazione del progetto del comitato Taurinorum. Nel comunicato il circolo, per bocca del suo presidente Matteo Basei, manifesta la sua estraneità alla vicenda. Di seguito il testo:

"Circolo dell’innovazione (Palazzo Coardi di Carpeneto, Via Maria Vittoria 26 Torino - TO), circolo voluto da Matteo Basei (Azionista EXOR N.V.) emana un COMUNICATO STAMPA per dipanare qualsivoglia dubbio e/o travisamento in merito alle voci trapelate in merito al Toro Calcio, pertanto:

1. Paolo Ferrero citato nelle varie testate giornalistiche nazionali, nulla ha come legame parentale o di carattere personale con il Dott. Ferrero di Ventimiglia e/o altri componenti della Stimatissima Famiglia Agnelli.

2. Alessandro Nasi citato nelle varie testate giornalistiche nazionali, nulla ha a che fare con il Dott. Nasi afferente alla Stim.ssma. Famiglia Agnelli.

3. La “Juventus” e/o GEDI S.p.A. citati nelle varie testate giornalistiche nazionali, nulla hanno a che vedere con noi - non potendo oltretutto noi parlare a nome e per conto - e smentiamo qualsivoglia legame con la suddetta citata presumibile operazione denominata Taurinorum.

4. “Circolo dell’innovazione” istituto indipendente di ricerca, nonché libera associazione promossa dai numerosi riferimenti di spicco della comunità Torinese che ne condividono lo spirito e l’intenzione culturale e che con il presente si procede a smentire la notizia che oggi è apparsa su molti quotidiani nazionali avente ad oggetto il presunto coinvolgimento in una presunta cordata di imprenditori intenzionata a presentare un’offerta per l’acquisto del Torino Calcio.

"Sono completamente estraneo ai fatti pubblicati, così come l’associazione Officina delle idee che coinvolge altresì il (ns.) Paolo Ferrero Vicepresidente del “Circolo dell’innovazione” e/o il ns. Comitato Scientifico del ThinkTankYou. L’unica notizia vera è che abbiamo dato la disponibilità ad ospitare l’eventuale conferenze stampa nella sede del “Circolo dell’innovazione” a Palazzo Coardi di Carpeneto in Piazza Carlina a Torino (TO). Smentiamo altresì collegamenti con il Presidente John Elkann e/o con il Presidente Marco Boglione e/o Farinetti, che salutiamo".

Resta ora da capire il motivo per cui il cosiddetto comitato Taurinorum, nel comunicato diramato ad alcuni media volto ad annunciare l'indizione della conferenza stampa, abbia inserito il nome di Paolo Ferrero tra coloro che dovrebbero intervenire nella conferenza stampa in questione, allegando i riferimenti del Circolo dell'Innovazione:

Paolo Ferrero e Circolo dell’Innovazione: “Noi estranei alla presunta operazione Taurinorum”- immagine 2

Si infittisce insomma il mistero attorno a questa entità che avrebbe in mente di fare un'offerta a Urbano Cairo: è ancora tutto da verificare che si tratti di interlocutori concreti e seri.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".