"Io direi un buon Toro. Abbiamo approcciato bene, sapevamo che avremo incontrato una squadra viva ed i punti erano importantissimi. Su questo siamo stati bravi. Non siamo stati bravi a gestire i vantaggi ed i momenti di difficoltà"Queste le parole di Paolo Vanoli dopo il pareggio 2-2 tra Parma e Torino. Un match equilibrato, con i granata che hanno saputo colpire al momento giusto ma hanno subito la reazione avversaria.
IL TEMA
Parma-Torino 2-2, le statistiche: il pareggio è giusto
Le occasioni create in Parma-Torino
—Il Parma ha tirato 12 volte, con 4 conclusioni nello specchio, mentre il Torino si è fermato a 6 tiri, centrando la porta in 2 occasioni. I granata si sono dimostrati più cinici, trovando la rete con Elmas e Adams, ma il Parma ha reagito con intensità, segnando con Vogliacco e Pellegrino. Anche nei corner, i padroni di casa hanno prevalso con 7 battuti contro 4, confermando la loro pressione offensiva. Sul piano difensivo, il Torino ha mostrato maggiore solidità nei recuperi, totalizzandone 31 contro i 26 dei ducali, segno di una squadra aggressiva in fase di riconquista del pallone.
L'atteggiamento delle due squadre
—A livello di possesso palla, il Parma ha tenuto il pallone per il 52% del tempo, con 282 passaggi riusciti (83%), mentre il Torino ha completato 267 passaggi (82%). Tuttavia, i granata hanno avuto più difficoltà nella costruzione offensiva, riuscendo a completare solo 38 passaggi nell'ultimo terzo di campo, contro i 63 del Parma. Il Torino ha saputo colpire con precisione, ma il Parma ha mostrato maggiore continuità e intensità nel corso dei 90 minuti. Un risultato giusto per quanto visto in campo, con entrambe le squadre che hanno avuto le loro occasioni per vincere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.