IL TEMA

Parma-Torino 2-2, le statistiche: il pareggio è giusto

Parma-Torino 2-2, le statistiche: il pareggio è giusto - immagine 1
I Ducali hanno creato di più, granata più cinici. Un pareggio combattuto ma giusto. Lo confermano le statistiche del match
Marco De Rito
Marco De Rito Redattore 

"Io direi un buon Toro. Abbiamo approcciato bene, sapevamo che avremo incontrato una squadra viva ed i punti erano importantissimi. Su questo siamo stati bravi. Non siamo stati bravi a gestire i vantaggi ed i momenti di difficoltà"Queste le parole di Paolo Vanoli dopo il pareggio 2-2 tra Parma e Torino. Un match equilibrato, con i granata che hanno saputo colpire al momento giusto ma hanno subito la reazione avversaria.

Le occasioni create in Parma-Torino

—  

Il Parma ha tirato 12 volte, con 4 conclusioni nello specchio, mentre il Torino si è fermato a 6 tiri, centrando la porta in 2 occasioni. I granata si sono dimostrati più cinici, trovando la rete con Elmas e Adams, ma il Parma ha reagito con intensità, segnando con Vogliacco e Pellegrino. Anche nei corner, i padroni di casa hanno prevalso con 7 battuti contro 4, confermando la loro pressione offensiva. Sul piano difensivo, il Torino ha mostrato maggiore solidità nei recuperi, totalizzandone 31 contro i 26 dei ducali, segno di una squadra aggressiva in fase di riconquista del pallone.

L'atteggiamento delle due squadre

—  

A livello di possesso palla, il Parma ha tenuto il pallone per il 52% del tempo, con 282 passaggi riusciti (83%), mentre il Torino ha completato 267 passaggi (82%). Tuttavia, i granata hanno avuto più difficoltà nella costruzione offensiva, riuscendo a completare solo 38 passaggi nell'ultimo terzo di campo, contro i 63 del Parma. Il Torino ha saputo colpire con precisione, ma il Parma ha mostrato maggiore continuità e intensità nel corso dei 90 minuti. Un risultato giusto per quanto visto in campo, con entrambe le squadre che hanno avuto le loro occasioni per vincere.

Le statistiche di Parma-Torino

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".